“Siamo pronti ad attuare immediatamente le disposizioni del Commissario Figliuolo su Astrazeneca. Sono circa 37mila le seconde dosi di Astrazeneca programmate per le prossime settimane cittadini under 60: a loro verrà somministrato Pfizer o Moderna secondo le indicazioni nazionali.
Parliamo di un quantitativo assolutamente compatibile con le nostre scorte, questa indicazione del Cts non impatterà dunque sulla nostra campagna vaccinale, gli appuntamenti non subiranno slittamenti”.
Lo dichiara l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco dopo lo stop, annunciato in conferenza stampa dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid, alle seconde dosi di Astrazeneca per gli under 60.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 12 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.944 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 140 casi positivi: 43 in provincia di Bari, 22 in provincia di Brindisi, 23 nella provincia BAT, 12 in provincia di Foggia, 15 in provincia di Lecce, 23 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 3 decessi: 2 in provincia di Bari, 1 in provincia di Lecce.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.567.120 test.
231.760 sono i pazienti guariti.
13.812 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 252.160 così suddivisi:
94.915 nella Provincia di Bari;
25.490 nella Provincia di Bat;
19.587 nella Provincia di Brindisi;
45.011 nella Provincia di Foggia;
26.764 nella Provincia di Lecce;
39.222nella Provincia di Taranto;
803 attribuiti a residenti fuori regione;
368 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
E’ cominciato il campionato di calcio del Continente.
Un appuntamento da non perdere e che ci terrà inchiodati, magari all’aperto, a tifare per la nostra Italia.
E’ cominciata in questi giorni la riapertura per il dopo Covid e, accanto al piacere di ritrovarsi, diviene attuale giocare bene il campionato delle opportunità nel segno della Ripresa.
Il PNRR, Piano Nazionale di Resilienza e di Ripresa, è un appuntamento da non perdere, un’occasione sulla quale ci giochiamo la partita non solo nostra ma anche delle generazioni future.
L’Italia, il paese più colpito dal Covid, è anche il principale beneficiario di una ingente quantità di denaro.
Nessuna partita si può vincere se le risorse non verranno impiegate in maniera virtuosa e fruttuosa; se cioè quanto si investirà non rispecchierà la vocazione di un territorio e se non intercetterà quelle capacità, talvolta latenti, che fanno capo alla cultura e al capitale umano, risorse che devono essere individuate, incoraggiate e sviluppate.
Anche per il nostro Capo di Leca e per la nostra Tricase si apre un campionato unico.
In questo campionato –a differenza di quello di calcio- alla fine o si vincerà tutti o non vincerà nessuno.
Del resto è questa la consapevolezza che il Covid ci ha fatto acquisire: come la pandemia è di tutti e la si vince tutti, così la ripresa dovrà essere di tutti altrimenti non sarà vera ripresa.
La partita, per essere bella, deve essere giocata da protagonisti.
Ed è per questo che come giornale abbiamo raccolto l’invito a farci promotori di una riflessione sulle prospettive che si sono aperte con il PNRR.
Lo abbiamo fatto trovando subito un’intesa con gli altri giornali che da anni lavorano con passione nel Capo di Leuca. Il Gallo e 39° Parallelo, insieme a Il Volantino; anche questo vuole essere un segnale di metodo coerente con la filosofia del PNRR: insieme oppure niente.
Il 18 alle 18 in diretta sulla pagina Facebook de Il Gallo rivolgeremo alcune domande ad un esperto di fondi europei, il prof. Vanni Resta, docente universitario in varie facoltà italiane e consulente di numerose Istituzioni.
Ci parlerà di fondi europei, di opportunità, di finanziamenti, di risorse possibili. Tuttavia le risorse rischiano di essere tante ma inutili o addirittura sprecate se il territorio non sarà capace di indirizzarle verso obiettivi coerenti con la propria vocazione e con le proprie capacità umane.
Per questo, interlocutori privilegiati saranno i Sindaci del Capo di Leuca, operatori economici e altre Istituzioni che operano nel territorio, Dovranno essere loro, esperti del loro paese, ad elaborare lo schema giusto ed il modulo migliore per vincere questa partita che –a differenza degli Europei di calcio- non vede squadre contrapposte ma Paesi che si aiutano a riprendersi insieme.
Don Andrea Carbone sarà il nuovo parroco di Sant’Eufemia.
Attualmente parroco a Depressa
Don Michele Morello sarà il nuovo parroco di Depressa.
Attualmente parroco di Sant’Eufemia
Don Carmine Peluso sarà il nuovo parroco di Patù.
Attualmente parroco di Tutino.
Don Carmine sostituisce don Biagio Errico , attualmente parroco di Patù. L’ex vice parroco della comunità tricasina di Sant’Antonio da Padova continuerà i suoi studi nella sede Pontificia Accademia Ecclesiastica a Roma per i prossimi 4 anni.
Don Biagio Errico saluterà la comunità di Patù al termine dell’estate: “Sono grato a questa gente perché mi hanno circondato di affetto e di tanta generosità”
Don Pasquale Carletta sarà il nuovo parroco di Tutino.
Attualmente vice parroco a Taurisano
I nuovi parroci dovrebbero prendere contatto con le nuove comunità a fine estate
Venerdì, 11 giugno 2021
Attualmente positivi
Fonte ASL
ALESSANO 2
ALEZIO 1
ALLISTE 2
ANDRANO 3
ARADEO 20
ARNESANO 5
BAGNOLO DEL SALENTO 0
BOTRUGNO 0
CALIMERA 1
CAMPI SALENTINA 7
CANNOLE 0
CAPRARICA DI LECCE 2
CARMIANO 6
CARPIGNANO SALENTINO 0
CASARANO 21
CASTRI' DI LECCE 0
CASTRIGNANO DEI GRECI 27
CASTRIGNANO DEL CAPO 0
CAVALLINO 9
COLLEPASSO 6
COPERTINO 45
CORIGLIANO D'OTRANTO 0
CORSANO 0
CURSI 4
CUTROFIANO 0
DISO 0
GAGLIANO DEL CAPO 0
GALATINA 9
GALATONE 22
GALLIPOLI 6
GIUGGIANELLO 0
GIURDIGNANO 1
GUAGNANO 7
LECCE 92
LEQUILE 6
LEVERANO 8
LIZZANELLO 8
MAGLIE 2
MARTANO 5
MARTIGNANO 0
MATINO 15
MELENDUGNO 10
MELISSANO 7
MELPIGNANO 0
MIGGIANO 0
MINERVINO DI LECCE 0
MONTERONI DI LECCE 16
MONTESANO SALENTINO 0
MORCIANO DI LEUCA 0
MURO LECCESE 1
NARDO' 31
NEVIANO 1
NOCIGLIA 0
NOVOLI 10
ORTELLE 0
OTRANTO 5
PALMARIGGI 0
PARABITA 4
PATU' 0
POGGIARDO 0
PRESICCE-ACQUARICA 3
RACALE 10
RUFFANO 2
SALICE SALENTINO 9
SALVE 0
SANARICA 3
SAN CESARIO DI LECCE 0
SAN DONATO DI LECCE 1
SANNICOLA 2
SAN PIETRO IN LAMA 0
SANTA CESAREA TERME 0
SCORRANO 0
SECLI' 11
SOGLIANO CAVOUR 0
SOLETO 2
SPECCHIA 0
SPONGANO 3
SQUINZANO 12
STERNATIA 1
SUPERSANO 0
SURANO 0
SURBO 33
TAURISANO 8
TAVIANO 11
TIGGIANO 0
TREPUZZI 13
TRICASE 2
TUGLIE 4
UGENTO 7
UGGIANO LA CHIESA 1
VEGLIE 11
VERNOLE 4
ZOLLINO 1
SAN CASSIANO 0
CASTRO 0
PORTO CESAREO 7