Venerdi, 17 settembre 2021
Attualmente positivi
Fonte Asl
ALESSANO 4
ALEZIO 8
ALLISTE 10
ANDRANO 3
ARADEO 0
ARNESANO 1
BAGNOLO DEL SALENTO 0
BOTRUGNO 1
CALIMERA 10
CAMPI SALENTINA 17
CANNOLE 0
CAPRARICA DI LECCE 0
CARMIANO 15
CARPIGNANO SALENTINO 1
CASARANO 39
CASTRI' DI LECCE 3
CASTRIGNANO DEI GRECI 3
CASTRIGNANO DEL CAPO 2
CAVALLINO 21
COLLEPASSO 5
COPERTINO 20
CORIGLIANO D'OTRANTO 3
CORSANO 3
CURSI 2
CUTROFIANO 3
DISO 1
GAGLIANO DEL CAPO 12
GALATINA 8
GALATONE 10
GALLIPOLI 72
GIUGGIANELLO 3
GIURDIGNANO 0
GUAGNANO 16
LECCE 119
LEQUILE 7
LEVERANO 8
LIZZANELLO 13
MAGLIE 19
MARTANO 6
MARTIGNANO 1
MATINO 5
MELENDUGNO 33
MELISSANO 5
MELPIGNANO 1
MIGGIANO 4
MINERVINO DI LECCE 1
MONTERONI DI LECCE 11
MONTESANO SALENTINO 4
MORCIANO DI LEUCA 4
MURO LECCESE 1
NARDO' 27
NEVIANO 16
NOCIGLIA 0
NOVOLI 8
ORTELLE 5
OTRANTO 20
PALMARIGGI 0
PARABITA 5
PATU' 2
POGGIARDO 9
PRESICCE-ACQUARICA 7
RACALE 19
RUFFANO 3
SALICE SALENTINO 2
SALVE 0
SANARICA 2
SAN CESARIO DI LECCE 5
SAN DONATO DI LECCE 2
SANNICOLA 4
SAN PIETRO IN LAMA 5
SANTA CESAREA TERME 9
SCORRANO 14
SECLI' 0
SOGLIANO CAVOUR 0
SOLETO 2
SPECCHIA 6
SPONGANO 1
SQUINZANO 8
STERNATIA 0
SUPERSANO 1
SURANO 0
SURBO 10
TAURISANO 5
TAVIANO 24
TIGGIANO 0
TREPUZZI 4
TRICASE 13
TUGLIE 3
UGENTO 24
UGGIANO LA CHIESA 3
VEGLIE 13
VERNOLE 25
ZOLLINO 0
SAN CASSIANO 1
CASTRO 4
PORTO CESAREO 18
La giunta regionale ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione dell’Acquedotto pugliese. Alla presidenza arriva Domenico Laforgia. Leccese, ex rettore dell'Università del Salento. Ad affiancarlo nel Cda ci saranno Tina De Francesco, Francesco Crudele, Salvatore Ruggeri e Rossella Falcone.
Tina De Francesco si è anche candidata alle elezioni regionali di settembre 2020 nella lista “Con Emiliano”, con un debutto da 5366 preferenze, che ne hanno fatto una delle candidate più votate di tutta la Puglia.
Una breve nota biografica
Tina De Francesco, imprenditrice e madre di 3 figli, lega la sua vita e il suo lavoro al territorio salentino.
Dopo gli studi relativi alla gestione aziendale e del personale, sin da giovanissima si forma all’interno della società fondata dal padre.
Insieme ai fratelli, guida DFV, una realtà divenuta leader nel settore della verniciatura e decorazione dell’alluminio, con 5 sedi dislocate in Italia e nel mondo. Si occupa della gestione amministrativa e delle risorse umane, coordinando le diverse sedi produttive.
Seguendo la naturale propensione all’imprenditoria, ha realizzato e gestisce con suo marito una struttura ricettiva a Tricase.
Da sempre impegnata nel settore del sociale e della solidarietà, è stata presidente dell’Inner Wheel Club di Tricase - S. Maria di Leuca dal 2018 al 2020
Mercoledì, 15 settembre 2021
Domani torneranno in classe circa 3mila studenti, non solo di Tricase ma anche del capo di Leuca.
A tutti loro, vanno i nostri più cari auguri per l'anno scolastico!
Questo ritorno in classe in un periodo di pandemia andrebbe accompagnato da una riduzione dei disagi, per i ragazzi, le famiglie e gli stessi istituti scolastici.
In pre pandemia gli autobus, che dai paesi limitrofi portavano presso le scuole di Tricase, spesso erano sovra affollati e non sempre sicuri.
Oggi con la riduzione considerevole dei posti a sedere sui mezzi pubblici, si corre il rischio di creare disagi alle scuole e alla cittadinanza intera.
Già da dopo la metà di Agosto, l'amministrazione De Donno, poteva convocare un tavolo di confronto con la Provincia, gli istituti scolastici e le forze dell'ordine.
Diciamo “poteva”, perché il disinteresse verso i problemi reali, che riguardano la cittadinanza, da parte di questa amministrazione è già stata registrata più volte e anche su questo tema, non è pervenuto nessun tipo di azione, anzi una totale assenza.
Molto probabilmente la preoccupazione delle famiglie sulla capienza dei mezzi pubblici porterà ad avere un aumento del traffico veicolare nelle prossimità delle scuole.
Da qui riteniamo urgente, convocare un tavolo di confronto con i soggetti interessati, presidi degli istituti, rappresentanti degli studenti e dei genitori, Provincia, dirigenti delle aziende di trasporto e forze dell'ordine.
Contestualmente alla CONVOCAZIONE, preparare un piano traffico, che migliori la viabilità del PAESE e, soprattutto, la viabilità delle zone dove sono ubicate le scuole, per non creare ulteriori problemi ai lavoratori e le lavoratrici, che condividono gli stessi orari .
La scuola è cominciata, ma il Sindaco e l'Assessore alla viabilità risultano assenti senza giustifica.
248 Nuovi casi
13.931 Test giornalieri
1 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 53
Provincia di Bat: 32
Provincia di Brindisi: 40
Provincia di Foggia: 43
Provincia di Lecce: 59
Provincia di Taranto: 14
Residenti fuori regione: 5
Provincia in definizione: 2
3.368 Persone attualmente positive
184 Persone ricoverate in area non critica
20 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
266.706 Casi totali
3.497.003 Test eseguiti
256.579 Persone guarite
6.759 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 98.032
Provincia di Bat: 27.948
Provincia di Brindisi: 21.149
Provincia di Foggia: 46.928
Provincia di Lecce: 30.597
Provincia di Taranto: 40.597
Residenti fuori regione: 985
Provincia in definizione: 470
Giovedì, 16 settembre 2021
E’ INIZIATO L’ANNO SCOLASTICO
L’emergenza Covid ci ha tutti un po’ cambiati e ci ha costretti a vedere e a rivedere alcune priorità.
Mai come quest’anno gli auguri di buon inizio per l’attività scolastica sono così sentiti e affettuosi.
Buon Anno Scolastico a tutti
La redazione