Dopo la sconfitta per 3-0 di domenica 22 maggio a Bari, si torna a giocare a Cutrofiano per la definitiva partita 3 . E' in palio la promozione diretta in serie B2 nazionale. Appuntamento domenica 29 maggio ore 18,30 palazzetto dello sport di Cutrofiano.
CAPRARICA: Avrà il “ suo “ candidato sindaco? In questi giorni moltissime persone ci hannocontattato… L’ing. Andrea Morciano si fa voler bene da tutti….E’ il presidente del Comitato Presepe Vivente…le qualità ci sono…è un bel ragazzo ( felicemente sposato…) …piace alla gente che piace
TRICASE PORTO : Un candidato a consigliere comunale in area centro sinistra…
TUTINO : Otto candidati. Tre, in area centro sinistra, 2 UDC, 1 grillino, 2 centro destra
SANTA EUFEMIA : Sei candidati . Due UDC, 1 grillino, 1 centro destra , 2 centro sinistra.L’unica certezza si chiama Renato Elia, scenderà in campo con la stessa “ maglia ” del buon fratello e assessore Giacomo Elia
MARINA SERRA : Un candidato “ sindaco o consigliere” in area centro sinistra…più sinistra… che centro…
DEPRESSA : Nove candidati. Quattro UDC, 3 centro sinistra, 1 grillino, 1 centro destra
LUCUGNANO : Otto candidati. Tre centro sinistra, 2 centro destra, 2 UDC, 1 grillino
Dunque… le “ contrattazioni ” , frazione per frazione, rione per rione … per le prossime amministrative sono già iniziate da un pezzo. Per le valutazioni finali però ci sarà ancora bisogno di attendere…
di Alessandro Distante Siamo ad uno snodo che può essere fondamentale per il futuro di Tricase e del Capo di Leuca: la elettrificazione delle Ferrovie Sud Est e le decisioni sulla 275. In questi giorni sono state poste le basi per quella che viene definita la metropolitana di superficie: nel masterplan del Governo Renzi sono stati previsti 145 milioni per le elettrificazione dei binari. Sempre in questi giorni il Consiglio di Stato, pubblicando le motivazioni della sentenza sulla battaglia tra le Ditte che si contendono la realizzazione dell’arteria stradale, ha affidato all’ANAS il compito di decidere, con adeguata motivazione, se e chi deve realizzare la nuova Strada Statale 275. Non v’è dubbio che queste due questioni avranno conseguenze determinanti sulle direttrici di sviluppo del Basso Salento.
Tutto ciò non senza osservare che le due questioni, per molti e non da ora, marcerebbero su direttrici di idee di sviluppo alternative se non opposte: chi è contrario alla 275 propone un potenziamento del traffico su rotaie. In questi anni o decenni si è assistito a quello che poi si è rivelato lo scandalo FSE e allo scandalo di un’opera pensata negli anni Ottanta e sulla quale ancora si susseguono colpi di scena più in sede giudiziaria che politico-amministrativa. Due scelte importanti e da tempo attese: due scelte compatibili o alternative? L’impressione è che tante volte si vada avanti più per caso che in attuazione di una chiara scelta strategica di sviluppo.
di Mary CORTESE Abbiamo attivato presso il Celacanto il primo osservatorio interno sulla cittadinanza attiva, una iniziativa che mi vede chiamata in prima persona visto che sarò io ad occuparmi sia della strutturazione della ricerca che della realizzazione delle indagini sul campo. Il percorso che faremo insieme parte dalla ricerca delle premesse teoriche che danno fondamento alla ricerca (non vi preoccupate questo lavoro l’ho già fatto io), scovare l’identikit del vero cittadino attivo e la sua percezione all’interno della comunità sarà il nostro campo di indagine! Percorso intrigante, come il fatto di mettere appunto un modello replicabile per accrescere la percezione dell’utilità delle iniziative prodotte dai cittadini un po’più attivi intorno ai quali è giusto creare consenso sociale e un po’ più di sostegno. Capire come favorire e incrementare questa partecipazione è un po’ la nostra sfida perché,come dicono i miei amici dell’associazione, “attivarsi”è un bene che torna utile a tutti a partire da chi lo fa. Si tratta, dunque, di un campo nuovo di ricerca in cui siamo i primi a sperimentare e lo farò a partire dai primi ragazzi che si uniranno a noi per la prima esperienza di ospitalità solidale che abbiamo in programma per la seconda metà di Giugno. Non vedo l’ora.