di Nunzio Dell'Abate Uno dei primi atti della nuova Amministrazione di Castrignano del Capo è stato quello di recedere dall’Unione “Talassa - Mare di Leuca” con Tricase.Nel deliberato, votato all’unanimità, i Consiglieri Castrignanesi premettono che <l’Unione si era prefissata la finalità di promuovere la progressiva integrazione dell’azione amministrativa fra i Comuni> e danno atto che <tale finalità non è stata raggiunta per una molteplicità di fattori, primo fra tutti la non contiguità dei relativi territori che ha portato a non sapere gestire le problematiche e gli interessi delle popolazioni di riferimento>.L’Unione fu costituita nel settembre del 2001 dalla prima Amministrazione Coppola, il cui Sindaco nella relazione al Consiglio dell’epoca sottolineava <l’opportunità di incontro fra i due Comuni, i quali con questa Unione possono integrare e amplificare le risorse e potenzialità di entrambi i territori per poter crescere assieme e aggregare il Capo di Leuca>.Ora non preoccupano tanto il fallimento degli obiettivi prefissati nel 2001 ed il divorzio sancito dal Comune di Castrignano, quanto l’intendimento di quest’ultimo di accasarsi nell’Unione “Terra di Leuca” che vede da tempo riuniti Alessano, Tiggiano, Corsano, Gagliano, Morciano, Patù e Salve. E’ giunto il momento che Tricase cambi passo, se vuole rifuggire dal ruolo di nobile decaduta che le viene affibbiato. Con la giusta dose di umiltà e spirito di abnegazione, lavori di concerto per una aggregazione di tutte le municipalità del Capo di Leuca.Ancor più ove si guardi all’orizzonte. La prossima scomparsa della provincia di Lecce ed il baricentrismo dilagante, la pessima mobilità e le frequenti emergenze ambientali rischiano di isolare questo lembo di estremo sud d’Italia che ha tutte le carte in regola per ritagliarsi un ruolo di primo piano nell’offerta turistica del brand salento.
Per il 50° Anniversario …Ordinazione Sacerdotale…sono state fatte le cose per bene…Anche la torta…Visto la passione per il canto, non poteva mancare la torta con tutti i “ suoi ” strumenti musicali….questa volta da mangiare…
Il Circolo del Partito Democratico di Tricase, dopo le dimissioni della Segreteria, è stato commissariato dalla Segreteria Provinciale. A guidare il Partito saranno due commissari, Gabriele Abaterusso, già responsabile ai Circoli e al tesseramento ed ora sindaco di Patù e Sergio Signore, responsabile dell’organizzazione e consigliere comunale a Lecce oltrechè consigliere provinciale. Le dimissioni dei vertici locali furono presentate ed immediatamente accettate dal Segretario provinciale, Salvatore Piconese, dopo l’ingresso nel partito di nuovi tesserati, alcuni dei quali facenti parte dell’opposizione in Consiglio Comunale. Tra i nuovi arrivati anche Nunzio Dell’Abate, nel frattempo diventato componente della Commissione di Garanzia regionale del PD.
Il Tribunale Penale ha dissequestrato i parcometri.
E’ la seconda volta che ciò accade, ma questa volta la decisione dovrebbe avere una sua stabilità. In questo modo sembra trovare ulteriore conferma quanto già deciso dal TAR di Lecce e dal Consiglio di Stato sulla legittimità della aggiudicazione disposta dal Comune di Tricase alla Gestam Group. L’ipotesi della Procura della Repubblica è quella di turbativa d’asta e di falso in alcune dichiarazioni rese dalla Società in sede di gara. La decisione del Tribunale, della quale ancora non si conoscono le motivazioni, consente di riprendere il servizio.