Venerdì, 2 aprile 2021
Fonte Asl
ALESSANO 23
ALEZIO 52
ALLISTE 7
ANDRANO 20
ARADEO 13
ARNESANO 21
BAGNOLO DEL SALENTO 7
BOTRUGNO 33
CALIMERA 22
CAMPI SALENTINA 78
CANNOLE 1
CAPRARICA DI LECCE 18
CARMIANO 55
CARPIGNANO SALENTINO 10
CASARANO 143
CASTRI' DI LECCE 26
CASTRIGNANO DEI GRECI 20
CASTRIGNANO DEL CAPO 33
CAVALLINO 105
COLLEPASSO 48
COPERTINO 108
CORIGLIANO D'OTRANTO 51
CORSANO 30
CURSI 18
CUTROFIANO 28
DISO 21
GAGLIANO DEL CAPO 17
GALATINA 98
GALATONE 32
GALLIPOLI 175
GIUGGIANELLO 2
GIURDIGNANO 1
GUAGNANO 15
LECCE 698
LEQUILE 48
LEVERANO 52
LIZZANELLO 141
MAGLIE 74
MARTANO 36
MARTIGNANO 4
MATINO 33
MELENDUGNO 48
MELISSANO 8
MELPIGNANO 2
MIGGIANO 27
MINERVINO DI LECCE 3
MONTERONI DI LECCE 46
MONTESANO SALENTINO 19
MORCIANO DI LEUCA 3
MURO LECCESE 12
NARDO' 223
NEVIANO 7
NOCIGLIA 9
NOVOLI 27
ORTELLE 7
OTRANTO 34
PALMARIGGI 22
PARABITA 33
PATU' 4
POGGIARDO 40
PRESICCE-ACQUARICA 37
RACALE 15
RUFFANO 55
SALICE SALENTINO 55
SALVE 7
SANARICA 3
SAN CESARIO DI LECCE 94
SAN DONATO DI LECCE 34
SANNICOLA 36
SAN PIETRO IN LAMA 36
SANTA CESAREA TERME 8
SCORRANO 38
SECLI' 9
SOGLIANO CAVOUR 2
SOLETO 23
SPECCHIA 19
SPONGANO 15
SQUINZANO 252
STERNATIA 0
SUPERSANO 65
SURANO 6
SURBO 103
TAURISANO 74
TAVIANO 12
TIGGIANO 33
TREPUZZI 80
TRICASE 87
TUGLIE 18
UGENTO 20
UGGIANO LA CHIESA 9
VEGLIE 24
VERNOLE 57
ZOLLINO 4
SAN CASSIANO 17
CASTRO 25
PORTO CESAREO 73
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 1 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.293 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.369 casi positivi: 860 in provincia di Bari, 150 in provincia di Brindisi, 131 nella provincia BAT, 562 in provincia di Foggia, 291 in provincia di Lecce, 374 in provincia di Taranto, 5 casi di residenti fuori regione, 4 casi di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati ed attribuiti.
Sono stati registrati 36 decessi: 19 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 4 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.884.442 test.
142.501 sono i pazienti guariti.
48.032 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 195.381 così suddivisi:
76.561 nella Provincia di Bari;
19.075 nella Provincia di Bat;
14.243 nella Provincia di Brindisi;
36.150 nella Provincia di Foggia;
18.425 nella Provincia di Lecce;
29.913 nella Provincia di Taranto;
688 attribuiti a residenti fuori regione;
326 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
DICHIARAZIONE DELL’ASSESSORE ALLA SANITA’,
PIER LUIGI LOPALCO
“La circolazione del virus in Puglia rimane alta e i contagi comunicati toccano quota 2.369, un dato mai registrato dall’inizio dell’emergenza. La pressione sul sistema sanitario è elevatissima. Ecco perché è importante rispettare le misure di sicurezza e prevenzione. Nonostante le norme limitino al minimo le possibilità di spostamento, è visibile a tutti che in giro c’è ancora troppa gente, in ogni luogo.
Questo apre autostrade al virus, che vive di contatti. Le prossime festività pasquali saranno un altro tornante della pandemia.
Si dovrà evitare di muoversi da casa, per non peggiorare la situazione.
Evitiamo di affollare i luoghi pubblici, facciamo la spesa in orari non di punta, proteggiamo le persone non ancora immunizzate e evitiamo di farci gli auguri di Pasqua di persona.
Una visita di cortesia per scambiarsi gli auguri può essere il preludio di una tragedia.
Il virus cammina su chi si incontra, si saluta o si abbraccia e si propaga ad altissima velocità”.
Giovedi, 1 aprile 2021
Le previsioni comunicate in questi giorni dall’assessore regionale alla Sanità, Pierluigi Lopalco:” La situazione dei contagi Covid in Puglia potrebbe migliorare verso la fine di aprile e difficilmente subito dopo le festività pasquali la Puglia sarà fuori dalla zona rossa”, lascia intendere un aumento dei contagi anche a Tricase?
I positivi a Tricase (in data 26 marzo), erano 82
I segnali che arrivano non sono confortanti sul numero dei contagi in Città
Il numero ancora una volta potrebbe superare quota 80
In attesa dei dati ufficiali di fine settimana, “Quanto più tutti rispetteremo le regole ora”, ci fa sapere un medico tricasino,” tanto più potremo avere qualche prudente libertà in più subito dopo Pasqua”