Domenica, 11 luglio 2021
Le segnalazioni dei cittadini - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Caro Direttore de il Volantino, vista l’impossibilità di comunicazione diretta con il Sindaco Antonio De Donno, approfitto del vostro giornale per dare la giusta risonanza mediatica sulle pessime condizioni della “storica” fontana di Tricase Porto.
E’ un pezzo di storia della Città di Tricase e di Tricase Porto. Da tempo è messa male. Nella sua vasca l'acqua si deposita, si colora di verde perché non è filtrata, disinfettata e igienizzata. Inoltre rimangono resti di sporcizia
Non è una buona immagine per la nostra comunità e per i tanti turisti presenti.
Chiedo cortesemente al primo cittadino un rapido intervento, una manutenzione puntuale per mantenere pulita ed in piena efficienza la “storica” fontana di Tricase Porto
Resto fiducioso
Grazie
Luigi Rizzo
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 11 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 4.011 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 34 casi positivi: 7 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi, 1 nella provincia BAT, 9 in provincia di Foggia, 11 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto, 2 casi di provincia di residenza non nota.
Non sono stati registrati decessi.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.737.033 test.
245.020 sono i pazienti guariti.
2.127 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 253.797 così suddivisi:
95.280 nella Provincia di Bari;
25.614 nella Provincia di Bat;
19.852 nella Provincia di Brindisi;
45.210 nella Provincia di Foggia;
27.074 nella Provincia di Lecce;
39.574 nella Provincia di Taranto;
817 attribuiti a residenti fuori regione;
376 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 10 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6174 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 41 casi positivi: 10 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 5 nella provincia BAT, 3 in provincia di Foggia, 12 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.
Non sono stati registrati decessi.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.733.022 test.
245.003 sono i pazienti guariti.
2.110 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 253.763 così suddivisi:
95.273 nella Provincia di Bari;
25.613 nella Provincia di Bat;
19.849 nella Provincia di Brindisi;
45.201 nella Provincia di Foggia;
27.063 nella Provincia di Lecce;
39.573 nella Provincia di Taranto;
817 attribuiti a residenti fuori regione;
374 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
di Alessandro DISTANTE
L’inizio dell’Estate, la ripresa delle attività, la riapertura dei locali, il ritorno agli incontri pubblici sono segnali che aprono prospettive che, adesso dopo il Covid, apprezziamo di più e meglio.
L’apertura, per essere tale, deve essere nelle due dimensioni, dello spazio e del tempo.
Tricase ha avviato il cartellone estivo ospitando due scrittori venuti da fuori (Barbano e Gori); è senza dubbio un segnale positivo; la conoscenza di persone e di esperienze diverse, anche lontane nello spazio, è una esigenza per chi vuole crescere.
Considerazioni –potrebbe dire qualcuno- ovvie e persino banali, eppure non è mancato chi, con buona lena, ha osservato che sarebbe stato meglio premiare e sarebbe meglio ascoltare giornalisti e scrittori locali. Ma l’apertura, per essere tale, non può che essere nella dimensione dello spazio, oltre ogni confine.
E’ stato avviato dall’Amministrazione comunale un dibattito sugli obiettivi ONU 2020/2030, un dibattito coordinato dai alcuni giovani tricasini “immigrati di ritorno”. Una progettazione partecipata che guarda al futuro e quindi che si confronta con l’altra dimensione, quella del tempo.
Anche su questo terreno, tuttavia, non manca chi propugna un’idea di sviluppo con gli occhi al passato, quasi nostalgica, che vuole il Salento attento più a conservare che ad innovare. Tuttavia, anche qui, l’apertura, per essere tale, non può che essere verso il futuro. Valorizzare le risorse locali e recuperare la memoria sono condizioni imprescindibili ma non assolute nel senso che non possono escludere e soffocare l’apertura.
Molti anni fa una persona lanciò ai suoi concittadini di Tricase l’invito a mollare gli ormeggi e a prendere il largo; un invito ad andare oltre, nel tempo e nello spazio. Non lasciamo cadere quell’invito, non fosse altro per l’affetto e l’autorevolezza di chi quell’invito lo scrisse e lo testimoniò.
Venerdì, 9 luglio 2021
Attualmente positivi
Fonte ASL
ALESSANO 3
ALEZIO 1
ALLISTE 0
ANDRANO 0
ARADEO 0
ARNESANO 2
BAGNOLO DEL SALENTO 0
BOTRUGNO 0
CALIMERA 2
CAMPI SALENTINA 1
CANNOLE 0
CAPRARICA DI LECCE 0
CARMIANO 4
CARPIGNANO SALENTINO 0
CASARANO 1
CASTRI' DI LECCE 0
CASTRIGNANO DEI GRECI 2
CASTRIGNANO DEL CAPO 0
CAVALLINO 2
COLLEPASSO 8
COPERTINO 0
CORIGLIANO D'OTRANTO 0
CORSANO 0
CURSI 0
CUTROFIANO 0
DISO 0
GAGLIANO DEL CAPO 0
GALATINA 0
GALATONE 7
GALLIPOLI 2
GIUGGIANELLO 0
GIURDIGNANO 0
GUAGNANO 1
LECCE 23
LEQUILE 1
LEVERANO 4
LIZZANELLO 18
MAGLIE 0
MARTANO 0
MARTIGNANO 0
MATINO 0
MELENDUGNO 1
MELISSANO 0
MELPIGNANO 0
MIGGIANO 0
MINERVINO DI LECCE 8
MONTERONI DI LECCE 2
MONTESANO SALENTINO 0
MORCIANO DI LEUCA 0
MURO LECCESE 0
NARDO' 1
NEVIANO 0
NOCIGLIA 0
NOVOLI 3
ORTELLE 1
OTRANTO 10
PALMARIGGI 0
PARABITA 2
PATU' 0
POGGIARDO 0
PRESICCE-ACQUARICA 0
RACALE 0
RUFFANO 0
SALICE SALENTINO 18
SALVE 0
SANARICA 5
SAN CESARIO DI LECCE 0
SAN DONATO DI LECCE 2
SANNICOLA 0
SAN PIETRO IN LAMA 1
SANTA CESAREA TERME 0
SCORRANO 0
SECLI' 0
SOGLIANO CAVOUR 4
SOLETO 0
SPECCHIA 0
SPONGANO 0
SQUINZANO 0
STERNATIA 0
SUPERSANO 0
SURANO 0
SURBO 12
TAURISANO 0
TAVIANO 0
TIGGIANO 0
TREPUZZI 5
TRICASE 1
TUGLIE 0
UGENTO 1
UGGIANO LA CHIESA 1
VEGLIE 5
VERNOLE 0
ZOLLINO 0
SAN CASSIANO 0
CASTRO 0
PORTO CESAREO 3