FORMAZIONI GRATUITE PER GIOVANI NON OCCUPATI - CONOSCENZE UTILI ALL'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO ED EDUCAZIONE ALL’IMPRENDITORIALITÀ
L’Associazione Form.Ami comunica che il Fondo internazionale EEA e Norway Grants for Youth Employment ha promosso un progetto transnazionale chiamato “Young Entrepreneurs Succeed (YES!)”, impegnando oltre 2 milioni di Euro per i prossimi 3 anni, con l'obiettivo di supportare giovani non occupati all'accesso al mercato del lavoro e promuovere l'imprenditorialità tra le comunità svantaggiate.
Il progetto coinvolge otto istituzioni pubbliche e private operanti in sei Paesi dell'Unione Europea con ampia esperienza nella promozione dell'imprenditorialità tra giovani svantaggiati. Microfinanza Srl e Form.Ami si occupano dello sviluppo e della implementazione del progetto nella Diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca attraverso il Progetto Policoro.
L'obiettivo del progetto è quello di favorire la creazione di percorsi occupazionali per giovani NEETs (ovvero ragazzi/e che non sono inseriti in percorsi lavorativi o formativi) di età compresa tra i 18 e 29 anni, supportando i gruppi di beneficiari in termini di ricerca attiva del lavoro e di avvio di un'attività autonoma.
Microfinanza e Form.Ami forniscono servizi di formazione, supporto per la ricerca di un lavoro e percorsi formativi, valutazione delle idee imprenditoriali ed accompagnamento al credito. I corsi di formazione coprono materie specifiche.
Le fasi di formazione hanno una durata complessiva di 30 ore, divise in moduli da 4 ore. Microfinanza e Form.Ami garantiscono inoltre (gratuitamente) a coloro che dovessero avere necessità e/o interesse, anche un supporto personalizzato di coaching e mentoring, dedicato a seguire il partecipante nelle fasi di analisi, sviluppo e validazione del proprio progetto professionale, oltre che di supporto di carriera, alla ricerca attiva di lavoro ed a corsi formativi professionalizzanti, miglioramento del proprio “personal branding”, e di sviluppo di competenze tecniche specifiche.
I percorsi di formazione e di supporto coprono i seguenti temi: Educazione Finanziaria -Educazione all’Imprenditorialità - Ricerca attiva di un lavoro - Creazione di un Curriculum Vitae - Colloquio: do’s & dont’s, simulazioni e consigli pratici - Lean Methodology: Value Proposition Canvas e Business Model Canvas - Business Plan - Fundraising - Excel.
Per informazioni: Associazione Form.Ami - Piazza Cappuccini, 15 – Tricase - Telefono: 0833 1826042 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 2 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.060 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 626casi positivi: 206 in provincia di Bari, 71 in provincia BAT, 47 in provincia di Brindisi, 169 in provincia di Foggia, 87 in provincia di Lecce, 41 in provincia di Taranto, 5 casi di residenti fuori regione.
Sono stati registrati 9 decessi: 3 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 4 in provincia di Foggia.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 567.098 test.
6.619 sono i pazienti guariti.
12.569 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 19.928, così suddivisi:
8.044 nella Provincia di Bari;
2.187 nella Provincia di Bat;
1.347 nella Provincia di Brindisi;
4.810 nella Provincia di Foggia;
1.447 nella Provincia di Lecce;
1.949 nella Provincia di Taranto;
144 attribuiti a residenti fuori regione;
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Lunedi, 2 novembre 2020
Sulla pagina Facebook del Sindaco di Tricase, Antonio De Donno
Buongiorno a tutti, come molti di voi sapranno già, da ieri sono in isolamento fiduciario. Dopo essere entrato in contatto con alcuni casi positivi, ho prontamente effettuato il tampone che – fortunatamente – ha dato esito negativo.
Seguirò il protocollo e resterò in isolamento fino al secondo tampone.
Naturalmente seppur da casa continuerò a lavorare e resterò a disposizione dei cittadini.
Chiedo a tutti di prestare la massima attenzione al rispetto delle normative anti-Covid, del divieto di assembramento e dell’utilizzo dei dispositivi di sicurezza.
La salute è un dono prezioso, scegliamo di salvaguardarla!
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 1 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 6533 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 680 casi positivi: 150 in provincia di Bari, 39 in provincia di Brindisi, 127 nella provincia BAT, 227 in provincia di Foggia, 73 in provincia di Lecce, 57 in provincia di Taranto, 7 residenti fuori regione.
Sono stati registrati 8 decessi: 3 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 2 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 563.038 test.
6539 sono i pazienti guariti.
12.302 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 19.302, così suddivisi:
7.838 nella Provincia di Bari;
2.116 nella Provincia di Bat;
1.300 nella Provincia di Brindisi;
4.641 nella Provincia di Foggia;
1.360 nella Provincia di Lecce;
1.908 nella Provincia di Taranto;
139 attribuiti a residenti fuori regione;
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Sabato, 31 ottobre 2020
Il Sindaco Antonio De Donno su facebook:
“Buonasera a tutti, ho appena firmato l’ordinanza di chiusura della materna “Mater Divinae Gratiae” in Tutino.
Capisco la preoccupazione e le difficoltà che scaturiscono per tutti i cittadini in conseguenza della chiusura delle scuole, ma la responsabilità che tutti abbiamo, ed il Sindaco in primis, per la salvaguardia della salute pubblica ci impongono misure adeguate all’emergenza che stiamo vivendo.
Il virus sta circolando nella nostra Città, ne stiamo controllando l’andamento con la massima attenzione, ma ognuno di noi, ciascuno per il ruolo che riveste, ha il dovere di porre la massima attenzione al rispetto della normativa anti-Covid e soprattutto all’utilizzo dei dispositivi di sicurezza e al divieto di assembramento.
Dobbiamo bloccare la diffusione del virus che inizia a presentare numeri rilevanti anche nella nostra Tricase.
L’Amministrazione è attenta e al servizio della cittadinanza, ma invito tutti, soprattutto i ragazzi, a non sottovalutare alcuna circostanza che possa favorire la diffusione del Covid. La lotta al virus non è impari, molto dipende da noi.
Con la collaborazione e la responsabilità di tutti ce la faremo a superare questo difficilissimo momento”.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 31 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 6.279 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 762 casi positivi: 263 in provincia di Bari, 59 in provincia di Brindisi, 82 nella provincia BAT, 227 in provincia di Foggia, 25 in provincia di Lecce, 101 in provincia di Taranto, 6 casi di residenti fuori regione, 1 caso di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.
Sono stati registrati 10 decessi: 7 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Brindisi, 1 in provincia Bat.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 556.505 test.
6506 sono i pazienti guariti.
11.393 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 18.622 , così suddivisi:
7.688 nella Provincia di Bari;
1.989 nella Provincia di Bat;
1.261 nella Provincia di Brindisi;
4.414 nella Provincia di Foggia;
1.287 nella Provincia di Lecce;
1.851 nella Provincia di Taranto;
132 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Sabato, 31 ottobre 2020
di Pino GRECO
Nella foto - Da sinistra: Gabriele D'Amico, Rocco Piceci, Andrea Ciardo e Anna Forte
SINDACO: Antonio De Donno
Deleghe:
Lavori pubblici e urbanistica
VICE SINDACO : Andrea Ciardo
Deleghe:
Programmazione strategica ,turismo, valorizzazione delle marine, agenda digitale, innovazione tecnologica , Europa e cooperazione, Polizia municipale
ASSESSORE: Anna Forte
Deleghe:
Welfare, pubblica istruzione, politiche abitative, associazionismo
ASSESSORE : Serena Ruberto
Deleghe:
Ambiente e salute pubblica ,decoro urbano e piano del verde, valorizzazione patrimonio culturale e rigenerazione urbana
Serena Ruberto
ASSESSORE: Rocco Piceci
Deleghe:
Attività produttive e artigianali ,edilizia sportiva e palestre scolastiche, mobilità urbana sostenibile, servizi cimiteriali ,patrimonio
ASSESSORE: Gabriele D’Amico
Deleghe:
Bilancio, personale, tributi, politiche giovanili e sport, affari generali, agricoltura
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 30 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5.591 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 791 casi positivi: 302 in provincia di Bari, 41 in provincia di Brindisi, 127 nella provincia BAT, 171 in provincia di Foggia, 41 in provincia di Lecce, 103 in provincia di Taranto, 7 casi di residenti fuori regione, 1 caso di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.
Sono stati registrati 7 decessi: 6 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Bari.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 550.266 test.
6.448 sono i pazienti guariti.
10.699 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 17.860 , così suddivisi:
7.425 nella Provincia di Bari;
1.907 nella Provincia di Bat;
1.202 nella Provincia di Brindisi;
4.187 nella Provincia di Foggia;
1.262 nella Provincia di Lecce;
1.750 nella Provincia di Taranto;
126 attribuiti a residenti fuori regione;
1 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
ATTUALMENTE POSITIVI
Fonte ASL
ALEZIO 1
ALLISTE 0
ANDRANO 1
ARADEO 4
ARNESANO 1
BAGNOLO DEL SALENTO 0
CALIMERA 4
CAMPI SALENTINA 5
CANNOLE 1
CAPRARICA DI LECCE 4
CARMIANO 4
CARPIGNANO SALENTINO 1
CASARANO 12
CASTRI' DI LECCE 4
CASTRIGNANO DEI GRECI 3
CASTRIGNANO DEL CAPO 2
CAVALLINO 6
COLLEPASSO 0
COPERTINO 6
CORIGLIANO D'OTRANTO 7
CORSANO 1
CURSI 1
CUTROFIANO 13
DISO 2
GAGLIANO DEL CAPO 0
GALATINA 20
GALATONE 2
GALLIPOLI 6
GIURDIGNANO 0
GUAGNANO 0
LECCE 63
LEQUILE 4
LEVERANO 3
LIZZANELLO 2
MAGLIE 6
MARTANO 5
MARTIGNANO 0
MATINO 5
MELENDUGNO 5
MELISSANO 2
MELPIGNANO 2
MIGGIANO 0
MINERVINO DI LECCE 2
MONTERONI DI LECCE 6
MONTESANO SALENTINO 1
MORCIANO DI LEUCA 1
MURO LECCESE 4
NARDO' 12
NEVIANO 0
NOCIGLIA 1
NOVOLI 1
ORTELLE 4
OTRANTO 0
PARABITA 0
PATU' 1
POGGIARDO 1
PRESICCE-ACQUARICA 0
RACALE 5
RUFFANO 4
SALICE SALENTINO 2
SALVE 0
SANARICA 1
SAN CESARIO DI LECCE 4
SAN DONATO DI LECCE 2
SANNICOLA 1
SAN PIETRO IN LAMA 4
SANTA CESAREA TERME 1
SCORRANO 2
SECLI' 1
SOGLIANO CAVOUR 3
SOLETO 12
SPECCHIA 1
SPONGANO 2
SQUINZANO 7
STERNATIA 0
SUPERSANO 3
SURBO 7
TAURISANO 4
TAVIANO 2
TIGGIANO 1
TREPUZZI 1
TRICASE 13
TUGLIE 2
UGENTO 5
UGGIANO LA CHIESA 2
VEGLIE 8
VERNOLE 8
ZOLLINO 10
SAN CASSIANO 1
CASTRO 2
PORTO CESAREO 0
di Alessandro Distante
Raggiungo telefonicamente il sindaco Antonio De Donno che, messi da parte i numerosi impegni istituzionali e politici, mi dedica uno spazio per una intervista volante.
Sindaco, come è cambiata la tua vita da quando sei stato eletto?
E’ cambiata molto, soprattutto perché ho dovuto mettere da parte di miei impegni personali e familiari. Voglio però dire che sto vivendo con grande entusiasmo questo primo periodo. Il contatto con le persone, le loro sollecitazioni, i loro incoraggiamenti, le loro richieste sono tutti momenti che mi hanno fatto toccare con mano la grandezza dei miei concittadini. Ho messo a disposizione il mio cellulare ed ogni giorno ricevo non meno di trenta/quaranta telefonate di gente che vuole il contatto diretto con il sindaco. Ed io non mi sottraggo. E poi in questi primi giorni ho potuto prendere contatti e approfondire la conoscenza di tutto il personale del Comune e voglio dire che l’impressione che ho avuto è molto positiva.
Eppure, Sindaco, durante la campagna elettorale non hai mancato di parlare della necessità di cambiare alcuni assetti negli Uffici e implementare la dotazione del personale
Certo, ma prima dobbiamo pensare ad aumentare il numero dei dipendenti; in questo senso è in atto un concorso per un posto di ingegnere nel Comune e stiamo valutando di raccogliere le disponibilità di idonei in altre graduatorie per assumere personale di Categoria C
Hai avuto modo di verificare quali sono le risorse finanziarie a disposizione?
Abbiamo proceduto proprio questa mattina alla Verifica di cassa straordinaria. E’ un adempimento che si effettua ad ogni cambio di amministrazione. Debbo dire che non vi son problemi particolari ma, ovviamente, anche il Comune di Tricase è assoggettato al Patto di stabilità che condiziona fortemente ogni manovra.
Sindaco, siamo ancora in attesa della formazione della Giunta.
Abbiamo atteso la proclamazione degli eletti e nel fine settimana ufficializzerò la composizione dell’Esecutivo.
Hai dovuto tenere conto di varie questioni e hai subito pressioni ed ingerenze?
Non più di quello che accade normalmente. Fin dall’inizio della campagna elettorale, una volta investito del compito di candidato sindaco, ho cercato di allargare la cerchia delle persone e dei gruppi che potevano partecipare alla campagna elettorale e poi alla vita amministrativa della Città. L’idea di allargare e di coinvolgere sempre più persone e più gruppi fa parte della mia idea profonda della politica. Questa scelta, che rivendico, ha portato a dover oggi fare giustamente i conti con una molteplicità di rappresentanze ed anche di aspettative. Posso dire che ho tenuto duro e ho imposto una mia idea di Esecutivo, ascoltando tutti ma soprattutto gli eletti, quelli cioè che ci hanno messo la faccia e che si sono sottoposti al giudizio degli elettori. Il risultato finale sarà coerente con la mia idea di politica.
Forse, Sindaco, visto il periodo difficile che Tricase –come tutta l’Italia- sta vivendo ci sarebbe stato bisogno di una Giunta da subito operativa
E’ vero, ma non ho perso tempo. Ho creato una task force da me presieduta e che si avvale della esperienza di tutti i Funzionari per affrontare l’emergenza Covid. Ci siamo già incontrati con il dott. Tassi, che da pochi mesi opera presso l’Ospedale Panico e che in materia è un vero e valente esperto; insieme anche al dott. Angelelli, responsabile del 118, abbiamo delineato alcune linee di azione che dettaglieremo con la Direzione Sanitaria dell’Ospedale Panico per avere un grande supporto scientifico ed operativo anche per questa emergenza.
Come sei stato accolto dai tuoi colleghi sindaci dei Comuni della Provincia e quale la tua impressione?
La sensazione che ho avuto nei primi incontri con gli altri colleghi sindaci è stata di grande attenzione nei confronti sia della mia persona, avendo con molti di essi rapporti di stima e collaborazione da anni, ma soprattutto per la Città di Tricase. C’è grande attesa e grande speranza e convinzione che si possa creare un dialogo proficuo per tutti e sono convinti, bontà loro, che con il sottoscritto questo cammino condiviso possa essere percorso.
Siamo in un periodo nel quale sono vietati incontri, assemblee, convegni e quant’altro. Come pensi di mantenere quell’impegno alla partecipazione sul quale tutti i candidati sindaci si sono impegnati in campagna elettorale?
Ho sempre tenuto aperti i canali social e intendo curare in maniera particolare la capacità di comunicazione da parte del Comune. Penso ad esempio al sito che assolve certamente ai compiti istituzionali ma che non consente di andare oltre; magari potrà diventare uno strumento di partecipazione. Intanto voglio creare una pagina facebook e, insieme alla collaborazione di persone esperte e capaci, creare un vero e proprio Telegiornale amministrativo. E’ un’idea che mi piace e che piacerà ai cittadini. Inoltre ho preso l’impegno di costituire il Tavolo delle responsabilità ed ho già incontrato le Parti sociali, come ad esempio il CPI, nell’incontro avuto con Silvio Astore Responsabile di tutta l’Area Sud. La mia idea è di fissare un incontro mensile per un confronto con i soggetti attivi della Città e così favorire uno scambio che consenta di comprendere meglio e agire più efficacemente e, aspetto non secondario, favorirà condotte di grande responsabilità, tanto più necessarie in questi momenti difficili.
Grazie Sindaco; offro a te e alla tua amministrazione quello che ho offerto, anche se invano, ai tuoi predecessori: una pagina del nostro settimanale che potrai gestire in maniera assolutamente libera.
Grazie, ne terrò conto.
Venerdi, 30 ottobre 2020
di Pino GRECO
Come dichiarato dal Sindaco Antonio De Donno nell’intervista in corso di pubblicazione sul nostro giornale.
Fine settimana decisivo per la composizione della nuova Giunta del Sindaco Antonio De Donno.
Nessun esterno ? Tutti interni ?
Premiata la più votata Rosanna Zocco ( 265 voti nella lista Tricase Responsabile), sarà Presidente del Consiglio comunale ?
Depressa, ci sarà?
Le ultime voci danno quasi per scontato che gli assessori saranno tutti interni.
Sembra che il Sindaco De Donno abbia trovato il giusto equilibrio tra competenza e giovani energie.
Anche se per ora si tratta di supposizioni, i nomi che circolano sono quelli che hanno partecipato in prima persona alle amministrative 2020, presenti nelle liste.
Gabriele D’Amico ( lista Tricase Futuro Comune), assessore ?
Cosi facendo avrà spazio in Consiglio comunale, il primo dei non eletti, Ciardo Armando Cosimo,di Depressa?
Altra delega dovrebbe andare a Rocco Piceci lista Siamo Tricase?
Il vice sindaco dovrebbe essere Andrea Ciardo, primo degli eletti nella lista del PD?
Per le donne : Anna Forte, sorella del segretario comunale del PD ?
L’architetto Serena Ruberto?
Guida Donatella o Francesca Longo di Depressa?
Di sicuro accadrà che il Sindaco comunicherà la nuova Giunta a breve…
DOVREBBE ESSERE QUESTA LA GIUNTA DEL SINDACO ANTONIO DE DONNO?
Rosanna Zocco, Presidente del Consiglio comunale?
Andrea Ciardo, vice sindaco ?
ASSESSORI quasi certi: Gabriele D’Amico e Rocco Piceci ?
Per la quota rosa sembra confermata la sig.ra Anna Forte?
In ballo : Serena Ruberto, Donatella Guida o Francesca Longo?