Giovedì, 19 agosto 2021
217 Nuovi casi
12.761 Test giornalieri
2 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 37
Provincia di Bat: 27
Provincia di Brindisi: 30
Provincia di Foggia: 35
Provincia di Lecce: 61
Provincia di Taranto: 14
Residenti fuori regione: 6
Provincia in definizione: 7
Associazione di Alta Cultura Musicale “W. A. Mozart” e Fondazione di Partecipazione - Parco Culturale Ecclesiale "Terre del Capo di Leuca De Finibus Terrae" hanno attuato nel periodo 2020/2021 il progetto di solidarietà WalkinArt nell’ambito del programma europeo European Solidarity Corps. Corpi Europei di Solidarietà coinvolge giovani tra i 18 e i 30 anni con l'obiettivo di costruire una società più inclusiva, prestare aiuto a persone vulnerabili e rispondere alle sfide sociali specifiche di ogni territorio, offrendo ai giovani la possibilità di vivere un'esperienza ispiratrice e arricchente a beneficio della singola persona e delle comunità raggiunte.
I partecipanti del Corpo europeo di solidarietà portano con sé idee, convinzioni e aspettative. Le organizzazioni partecipanti devono prestare attenzione a queste esigenze, in quanto sono tenute a garantire un ambiente di accoglienza rispettoso e basato sulla fiducia.
Al tempo stesso, le organizzazioni che partecipano all'iniziativa dedicano una gran quantità di tempo, energia e risorse a elaborare un'attività di qualità; per questo motivo si aspettano che i partecipanti del Corpo europeo per la solidarietà dimostrino un analogo grado di rispetto per le comunità locali e per le persone direttamente coinvolte dalle attività.
Ed è in quest’ottica che lo scorso 14 agosto una rappresentanza dei giovani volontari di WalkinArt ha partecipato alla firma della Carta di Leuca, laboratorio permanente, interculturale e interreligioso, dei giovani che vivono nelle diverse sponde del Mediterraneo e che si impegnano vicendevolmente nella costruzione di un futuro migliore, avendo a cuore la custodia del creato, la centralità della persona e la costruzione di percorsi di convivialità, nel rispetto delle differenze.
Nel cuore dell’estate, Carta di Leuca diventa un meeting internazionale che – attraverso esperienze di volontariato e cammini lungo le antiche vie – si propone come grande occasione per sollecitare un maggiore impegno di tutti verso la Pace. Il tema della VI Edizione è stato
“Curare gli sguardi per un nuovo respiro di pace”.
Mercoledi, 18 agosto 2021
358 Nuovi casi
14.554 Test giornalieri
2 Persone decedute
NUOVI CASI PER PROVINCIA
Provincia di Bari: 92
Provincia di Bat: 104
Provincia di Brindisi: 28
Provincia di Foggia: 22
Provincia di Lecce: 92
Provincia di Taranto: 18
Residenti fuori regione: 5
Aurispa Libellula Lecce nasce dalla collaborazione tra Aurispa Alessano e Fulgor Tricase
CALENDARIO SERIE A3 CREDEM BANCA 2021/2022
GIRONE BLU
Si inizia il 10 ottobre con Aurispa Libellula Lecce - Pallavolo Franco Tigano Palmi
Il 31 ottobre il primo derby salentino contro il Casarano.
Il 19 dicembre contro Galatina.
Giornata 1
Andata 10 Ottobre 2021
Maury’s Com Cavi Tuscania - Falù Ottaviano
Ismea Aversa - Shedirpharma Massa Lubrense
Avimecc Modica - Dist&Log Marcianise
Aurispa Libellula Lecce - Pallavolo Franco Tigano Palmi
Sistemia Aci Castello - Olimpia SBV Galatina
Tya Pallavolo Marigliano - Opus Sabaudia
Leo Shoes Casarano - Riposo
Giornata 2
Andata 17 Ottobre 2021
Olimpia SBV Galatina - Tya Pallavolo Marigliano
Opus Sabaudia - Ismea Aversa
Pallavolo Franco Tigano Palmi - Avimecc Modica
Falù Ottaviano - Leo Shoes Casarano
Shedirpharma Massa Lubrense - Aurispa Libellula Lecce
Dist&Log Marcianise - Sistemia Aci Castello
Maury’s Com Cavi Tuscania - Riposo
Giornata 3
Andata 24 Ottobre 2021
Ismea Aversa - Pallavolo Franco Tigano Palmi
Avimecc Modica - Olimpia SBV Galatina
Opus Sabaudia - Dist&Log Marcianise
Aurispa Libellula Lecce - Maury’s Com Cavi Tuscania
Leo Shoes Casarano - Shedirpharma Massa Lubrense
Tya Pallavolo Marigliano - Falù Ottaviano
Sistemia Aci Castello - Riposo
Giornata 4
Andata 31 Ottobre 2021
Maury’s Com Cavi Tuscania - Sistemia Aci Castello
Pallavolo Franco Tigano Palmi - Tya Pallavolo Marigliano
Falù Ottaviano - Avimecc Modica
Shedirpharma Massa Lubrense - Opus Sabaudia
Leo Shoes Casarano - Aurispa Libellula Lecce
Dist&Log Marcianise - Ismea Aversa
Olimpia SBV Galatina - Riposo
Giornata 5
Andata 7 Novembre 2021
Olimpia SBV Galatina - Dist&Log Marcianise
Ismea Aversa - Leo Shoes Casarano
Avimecc Modica - Aurispa Libellula Lecce
Opus Sabaudia - Pallavolo Franco Tigano Palmi
Sistemia Aci Castello - Falù Ottaviano
Tya Pallavolo Marigliano - Maury’s Com Cavi Tuscania
Shedirpharma Massa Lubrense - Riposo
Giornata 6
Andata 14 Novembre 2021
Maury’s Com Cavi Tuscania - Avimecc Modica
Pallavolo Franco Tigano Palmi - Sistemia Aci Castello
Aurispa Libellula Lecce - Ismea Aversa
Falù Ottaviano - Olimpia SBV Galatina
Shedirpharma Massa Lubrense - Tya Pallavolo Marigliano
Leo Shoes Casarano - Opus Sabaudia
Dist&Log Marcianise - Riposo
Giornata 7
Andata 21 Novembre 2021
Olimpia SBV Galatina - Maury’s Com Cavi Tuscania
Avimecc Modica - Tya Pallavolo Marigliano
Opus Sabaudia - Aurispa Libellula Lecce
Falù Ottaviano - Pallavolo Franco Tigano Palmi
Sistemia Aci Castello - Leo Shoes Casarano
Dist&Log Marcianise - Shedirpharma Massa Lubrense
Ismea Aversa - Riposo
Giornata 8
Andata 28 Novembre 2021
Ismea Aversa - Maury’s Com Cavi Tuscania
Pallavolo Franco Tigano Palmi - Olimpia SBV Galatina
Aurispa Libellula Lecce - Dist&Log Marcianise
Shedirpharma Massa Lubrense - Falù Ottaviano
Leo Shoes Casarano - Avimecc Modica
Tya Pallavolo Marigliano - Sistemia Aci Castello
Opus Sabaudia – Riposo
Giornata 9
Andata 5 Dicembre 2021
Olimpia SBV Galatina - Opus Sabaudia
Maury’s Com Cavi Tuscania - Pallavolo Franco Tigano Palmi
Avimecc Modica - Shedirpharma Massa Lubrense
Falù Ottaviano - Aurispa Libellula Lecce
Sistemia Aci Castello - Ismea Aversa
Dist&Log Marcianise - Leo Shoes Casarano
Tya Pallavolo Marigliano - Riposo
Giornata 10
Andata 8 Dicembre 2021
Ismea Aversa - Tya Pallavolo Marigliano
Opus Sabaudia - Avimecc Modica
Aurispa Libellula Lecce - Sistemia Aci Castello
Shedirpharma Massa Lubrense - Olimpia SBV Galatina
Leo Shoes Casarano - Maury’s Com Cavi Tuscania
Dist&Log Marcianise - Falù Ottaviano
Pallavolo Franco Tigano Palmi - Riposo
Giornata 11
Andata 12 Dicembre 2021
Olimpia SBV Galatina - Ismea Aversa
Maury’s Com Cavi Tuscania - Dist&Log Marcianise
Pallavolo Franco Tigano Palmi - Leo Shoes Casarano
Falù Ottaviano - Opus Sabaudia
Sistemia Aci Castello - Shedirpharma Massa Lubrense
Tya Pallavolo Marigliano - Aurispa Libellula Lecce
Avimecc Modica - Riposo
Giornata 12
Andata 19 Dicembre 2021
Avimecc Modica - Ismea Aversa
Opus Sabaudia - Sistemia Aci Castello
Aurispa Libellula Lecce - Olimpia SBV Galatina
Shedirpharma Massa Lubrense - Maury’s Com Cavi Tuscania
Leo Shoes Casarano - Tya Pallavolo Marigliano
Dist&Log Marcianise - Pallavolo Franco Tigano Palmi
Falù Ottaviano – Riposo
Giornata 13
Andata 26 Dicembre 2021
Olimpia SBV Galatina - Leo Shoes Casarano
Maury’s Com Cavi Tuscania - Opus Sabaudia
Ismea Aversa - Falù Ottaviano
Pallavolo Franco Tigano Palmi - Shedirpharma Massa Lubrense
Sistemia Aci Castello - Avimecc Modica
Tya Pallavolo Marigliano - Dist&Log Marcianise
Aurispa Libellula Lecce - Riposo
Giornata 14
Ritorno 9 Gennaio 2022
Falù Ottaviano - Maury’s Com Cavi Tuscania
Shedirpharma Massa Lubrense - Ismea Aversa
Dist&Log Marcianise - Avimecc Modica
Pallavolo Franco Tigano Palmi - Aurispa Libellula Lecce
Olimpia SBV Galatina - Sistemia Aci Castello
Opus Sabaudia - Tya Pallavolo Marigliano
Riposo - Leo Shoes Casarano
Giornata 15
Ritorno 16 Gennaio 2022
Tya Pallavolo Marigliano - Olimpia SBV Galatina
Ismea Aversa - Opus Sabaudia
Avimecc Modica - Pallavolo Franco Tigano Palmi
Leo Shoes Casarano - Falù Ottaviano
Aurispa Libellula Lecce - Shedirpharma Massa Lubrense
Sistemia Aci Castello - Dist&Log Marcianise
Riposo - Maury’s Com Cavi Tuscania
Giornata 16
Ritorno 23 Gennaio 2022
Pallavolo Franco Tigano Palmi - Ismea Aversa
Olimpia SBV Galatina - Avimecc Modica
Dist&Log Marcianise - Opus Sabaudia
Maury’s Com Cavi Tuscania - Aurispa Libellula Lecce
Shedirpharma Massa Lubrense - Leo Shoes Casarano
Falù Ottaviano - Tya Pallavolo Marigliano
Riposo - Sistemia Aci Castello
Giornata 17
Ritorno 30 Gennaio 2022
Sistemia Aci Castello - Maury’s Com Cavi Tuscania
Tya Pallavolo Marigliano - Pallavolo Franco Tigano Palmi
Avimecc Modica - Falù Ottaviano
Opus Sabaudia - Shedirpharma Massa Lubrense
Aurispa Libellula Lecce - Leo Shoes Casarano
Ismea Aversa - Dist&Log Marcianise
Riposo - Olimpia SBV Galatina
Giornata 18
Ritorno 6 Febbraio 2022
Dist&Log Marcianise - Olimpia SBV Galatina
Leo Shoes Casarano - Ismea Aversa
Aurispa Libellula Lecce - Avimecc Modica
Pallavolo Franco Tigano Palmi - Opus Sabaudia
Falù Ottaviano - Sistemia Aci Castello
Maury’s Com Cavi Tuscania - Tya Pallavolo Marigliano
Riposo - Shedirpharma Massa Lubrense
Giornata 19
Ritorno 13 Febbraio 2022
Avimecc Modica - Maury’s Com Cavi Tuscania
Sistemia Aci Castello - Pallavolo Franco Tigano Palmi
Ismea Aversa - Aurispa Libellula Lecce
Olimpia SBV Galatina - Falù Ottaviano
Tya Pallavolo Marigliano - Shedirpharma Massa Lubrense
Opus Sabaudia - Leo Shoes Casarano
Riposo - Dist&Log Marcianise
Giornata 20
Ritorno 20 Febbraio 2022
Maury’s Com Cavi Tuscania - Olimpia SBV Galatina
Tya Pallavolo Marigliano - Avimecc Modica
Aurispa Libellula Lecce - Opus Sabaudia
Pallavolo Franco Tigano Palmi - Falù Ottaviano
Leo Shoes Casarano - Sistemia Aci Castello
Shedirpharma Massa Lubrense - Dist&Log Marcianise
Riposo - Ismea Aversa
Giornata 21
Ritorno 27 Febbraio 2022
Maury’s Com Cavi Tuscania - Ismea Aversa
Olimpia SBV Galatina - Pallavolo Franco Tigano Palmi
Dist&Log Marcianise - Aurispa Libellula Lecce
Falù Ottaviano - Shedirpharma Massa Lubrense
Avimecc Modica - Leo Shoes Casarano
Sistemia Aci Castello - Tya Pallavolo Marigliano
Riposo - Opus Sabaudia
Giornata 22
Ritorno 13 Marzo 2022
Opus Sabaudia - Olimpia SBV Galatina
Pallavolo Franco Tigano Palmi - Maury’s Com Cavi Tuscania
Shedirpharma Massa Lubrense - Avimecc Modica
Aurispa Libellula Lecce - Falù Ottaviano
Ismea Aversa - Sistemia Aci Castello
Leo Shoes Casarano - Dist&Log Marcianise
Riposo - Tya Pallavolo Marigliano
Giornata 23
Ritorno 20 Marzo 2022
Tya Pallavolo Marigliano - Ismea Aversa
Avimecc Modica - Opus Sabaudia
Sistemia Aci Castello - Aurispa Libellula Lecce
Olimpia SBV Galatina - Shedirpharma Massa Lubrense
Maury’s Com Cavi Tuscania - Leo Shoes Casarano
Falù Ottaviano - Dist&Log Marcianise
Riposo - Pallavolo Franco Tigano Palmi
Giornata 24
Ritorno 27 Marzo 2022
Ismea Aversa - Olimpia SBV Galatina
Dist&Log Marcianise - Maury’s Com Cavi Tuscania
Leo Shoes Casarano - Pallavolo Franco Tigano Palmi
Opus Sabaudia - Falù Ottaviano
Shedirpharma Massa Lubrense - Sistemia Aci Castello
Aurispa Libellula Lecce - Tya Pallavolo Marigliano
Riposo - Avimecc Modica
Giornata 25
Ritorno 3 Aprile 2022
Ismea Aversa - Avimecc Modica
Sistemia Aci Castello - Opus Sabaudia
Olimpia SBV Galatina - Aurispa Libellula Lecce
Maury’s Com Cavi Tuscania - Shedirpharma Massa Lubrense
Tya Pallavolo Marigliano - Leo Shoes Casarano
Pallavolo Franco Tigano Palmi - Dist&Log Marcianise
Riposo - Falù Ottaviano
Giornata 26
Ritorno 10 Aprile 2022
Leo Shoes Casarano - Olimpia SBV Galatina
Opus Sabaudia - Maury’s Com Cavi Tuscania
Falù Ottaviano - Ismea Aversa
Shedirpharma Massa Lubrense - Pallavolo Franco Tigano Palmi
Avimecc Modica - Sistemia Aci Castello
Dist&Log Marcianise - Tya Pallavolo Marigliano
Riposo - Aurispa Libellula Lecce
Martedì, 17 agosto 2021
165 Nuovi casi
13.287 Test giornalieri
2 Persone decedute
NUOVI CASI PER PROVINCIA
Provincia di Bari: 19
Provincia di Bat: 33
Provincia di Brindisi: 13
Provincia di Foggia: 13
Provincia di Lecce: 59
Provincia di Taranto: 25
Residenti fuori regione: 1
Provincia in definizione: 2
Il 17 e 18 agosto piazza Castello, a Depressa, farà da cornice a due appuntamenti promossi dall’Associazione Prometeo
Martedì 17 agosto - Il primo evento vedrà protagonisti i maestri d’ascia in un film documentario dedicato ad un mestiere, quello legato al legno, che, proprio a Depressa e intorno al suo castello, ha visto fiorire, a partire dal primo dopoguerra, tante falegnamerie artigianali. Tavolinetti, sedie, intere stanzette di rara bellezza e i famosi vassoi che, laccati con colori vivaci e impreziositi da una ricercata stracallatura, hanno dato lustro ad un paese intero.
I “mesci” si raccontano alle nuove generazioni tra ricordi, aneddoti ed emozioni. E sono proprio i giovanissimi del paese ad aver raccolto le interviste alle maestranze e curato il successivo montaggio.
Nella serata del 18, l’orchestra del Liceo Scientifico L. Da Vinci di Maglie.
Una compagine orchestrale di alto livello capace di trascinare il pubblico in un viaggio ricco e variegato tra musica classica, contemporanea, cantautorato italiano con una riflessione d’obbligo sulla musica tradizionale del Salento.
L’orchestra ha già al suo attivo numerose performances su palchi importanti come quelli di San Pietro Città del Vaticano o della Notte della Taranta.
Si avvale della direzione dei maestri Armando Ciardo e Davide Sergi e della supervisione artistica della Dirigente Anna Rita Corrado
Torneremo in distribuzione sabato 28 agosto
Il sito continua a funzionare
Buona festa a tutti dalla redazione de il volantino di Tricase
Sabato, 14 agosto 2021
Salgono i positivi in Puglia, per il secondo giorno di seguito si supera la soglia dei 300 nuovi contagi. Il bollettino regionale sulla pandemia da Covid-19, infatti, riferisce di nuovi 334 contagiati su 16.867 tamponi effettuati.
Tre i decessi registrati nelle ultime 24 ore.
E torna ad essere il Salento la zona più colpita: in provincia di Lecce i casi sono 86, seguita dalla provincia di Barletta-Andria-Trani con 85 casi.
Segue Bari 64, Brindisi 46, Foggia 27 e Taranto 26. I residenti fuori regione sono 6 così come i casi di persone provenienti da provincia non ancora assegnata (6 in tutto)
GREEN PASS OBBLIGATORIO DOCENTI E ATA, PER CHI NON PUÒ VACCINARSI POSSIBILE IL CERTIFICATO DI ESENZIONE
Dal 1° settembre scatta l’obbligo per il personale scolastico del green pass per poter svolgere il servizio a scuola. L’obbligo, al momento, è valido fino al 31 dicembre 2021, ovvero fino alla cessazione dello stato di emergenza. C’è tuttavia la possibilità, per coloro che non possono sottoporsi a vaccinazione per motivi di salute, di ottenere il certificato di esenzione
E’ quanto previsto dalla circolare del ministero della Salute del 4 agosto.
La certificazione di esenzione alla vaccinazione anti SARS-COV-2 – si legge nella circolare – viene rilasciata nel caso in cui la vaccinazione stessa venga omessa o differita per la presenza di specifiche condizioni cliniche documentate, che la controindichino in maniera permanente o temporanea.
Le persone che ottengono una esenzione alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2 devono essere adeguatamente informate sulla necessità di continuare a mantenere le misure di prevenzione come: usare le mascherine, distanziarsi dalle persone non conviventi, lavare le mani, evitare assembramenti in particolare in locali chiusi, rispettare le condizioni previste per i luoghi di lavoro e per i mezzi di trasporto.
Come ottenere il certificato
La certificazione può essere rilasciata fino al 30 settembre. A rilasciarla sono i medici vaccinatori dei Servizi vaccinali delle Aziende ed Enti dei Servizi Sanitari Regionali o dai Medici di Medicina Generale o Pediatri di Libera Scelta dell’assistito che operano nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2 nazionale.
Venerdì, 13 agosto 2021
Attualmente positivi
Fonte Asl
ALESSANO 8
ALEZIO 24
ALLISTE 5
ANDRANO 3
ARADEO 8
ARNESANO 4
BAGNOLO DEL SALENTO 0
BOTRUGNO 4
CALIMERA 12
CAMPI SALENTINA 7
CANNOLE 1
CAPRARICA DI LECCE 0
CARMIANO 22
CARPIGNANO SALENTINO 0
CASARANO 28
CASTRI' DI LECCE 6
CASTRIGNANO DEI GRECI 4
CASTRIGNANO DEL CAPO 7
CAVALLINO 13
COLLEPASSO 11
COPERTINO 10
CORIGLIANO D'OTRANTO 5
CORSANO 3
CURSI 2
CUTROFIANO 5
DISO 2
GAGLIANO DEL CAPO 2
GALATINA 35
GALATONE 5
GALLIPOLI 107
GIUGGIANELLO 0
GIURDIGNANO 2
GUAGNANO 17
LECCE 115
LEQUILE 1
LEVERANO 8
LIZZANELLO 17
MAGLIE 23
MARTANO 8
MARTIGNANO 0
MATINO 16
MELENDUGNO 7
MELISSANO 0
MELPIGNANO 2
MIGGIANO 1
MINERVINO DI LECCE 5
MONTERONI DI LECCE 4
MONTESANO SALENTINO 2
MORCIANO DI LEUCA 10
MURO LECCESE 1
NARDO' 37
NEVIANO 0
NOCIGLIA 5
NOVOLI 11
ORTELLE 5
OTRANTO 10
PALMARIGGI 0
PARABITA 16
PATU' 6
POGGIARDO 18
PRESICCE-ACQUARICA 20
RACALE 11
RUFFANO 14
SALICE SALENTINO 12
SALVE 5
SANARICA 1
SAN CESARIO DI LECCE 5
SAN DONATO DI LECCE 0
SANNICOLA 11
SAN PIETRO IN LAMA 0
SANTA CESAREA TERME 2
SCORRANO 12
SECLI' 0
SOGLIANO CAVOUR 0
SOLETO 8
SPECCHIA 5
SPONGANO 0
SQUINZANO 5
STERNATIA 5
SUPERSANO 5
SURANO 0
SURBO 16
TAURISANO 8
TAVIANO 12
TIGGIANO 0
TREPUZZI 9
TRICASE 14
TUGLIE 2
UGENTO 7
UGGIANO LA CHIESA 2
VEGLIE 12
VERNOLE 2
ZOLLINO 2
SAN CASSIANO 2
CASTRO 0
Puglia Sounds Tour Italia 2020/2021 è un progetto della Regione Puglia che supporta gli operatori dello spettacolo ed è volto ad incrementare un’offerta culturale qualificata e diversificata, potenziando la domanda di spettacoli di rilevanza regionale, aventi la musica dal vivo come linguaggio principale, allo scopo di promuovere e valorizzare il ruolo della Puglia nel panorama turistico e culturale, nazionale ed internazionale, arricchendo il calendario delle manifestazioni artistiche e culturali.
Rientrano nell’ambito delle iniziative Puglia Sounds Tour Italia i progetti promossi dall’ Associazione “W. A. Mozart” di Tricase (Le) in collaborazione con il CLAMAT di Abano Terme (Pd) denominati: Il pianoforte tra barocco e classicismo: uno sguardo sulla Puglia e Il pianoforte romantico tra Puglia ed Europa. Ilprimo vedrà al pianoforte Davide Munaron affermato pianista pluripremiato in diversi concorsi internazionali il quale condurrà il pubblico in un percorso storico musicale che metterà a confronto la musica degli autori mitteleuropei con quella dei pugliesi L. Leo e G. Paisiello. Il secondo affidato al pianista Fabio Mancini, membro accreditato della World Piano Teachers Association Italia, avrà come focus la musica romantica con una attenzione particolare all’autore pugliese G. Lillo da Galatina.
“Stiamo lavorando intensamente per poter superare questo momento di grande difficoltà e rendere possibile e concreto il ritorno del pubblico nelle sale da concerto. Il pubblico ha bisogno della musica e la musica ha bisogno del pubblico, noi come sempre facciamo del nostro meglio per garantire uno standard qualitativo all’altezza delle aspettative” così il M° Giovanni Calabrese ideatore e direttore artistico dei progetti. “Con queste attività vogliamo affermare la nostra presenza sul territorio, testimoniando che nonostante tante difficoltà possiamo ancora impegnarci per dare nuovo slancio e speranza alla società civile. Partendo dalla musica possiamo contribuire al rilancio dell’economia locale grazie anche ad importanti collaborazioni locali e non. Ringrazio particolarmente la direzione dell’ Abano Ritz Hotel e del Salus Hotel che ospiteranno i concerti e l’ Associazione “W. A. Mozart” per averci scelti come partner di un progetto di profondo valore culturale” così il presidente Clamat M° Achille Gallo.
Nel rispetto della normativa sanitaria vigente in materia anti contagio COVID -19, i concerti saranno aperti al pubblico, è necessaria la prenotazione dell’ingresso al numero di telefono 3802336296, informazioni sono disponibili telefonando, consultando il sito www.scuoladimusicamozart.com alla pagina “concerti” o visitando le pagine fb www.facebook.com/Il-pianoforte-romantico-tra-Puglia-ed-Europa-108410728205756; www.facebook.com/groups/1969248779967468, www.facebook.com/Il-Pianoforte-Tra-Barocco-E-Classicismo-Uno-Sguardo-Sulla-Puglia-126268672973473 ;
Questi i primi appuntamenti di Abano Terme (Pd):
Il pianoforte romantico tra Puglia ed Europa: 18 agosto 2021 - ABANO RITZ - 03 settembre 2021- HOTEL SALUS
Il pianoforte romantico tra Puglia ed Europa
Intendiamo realizzare due concerti inediti dedicati alla musica romantica pugliese per pianoforte confrontandola con quella mitteleuropea. Condurremo il pubblico in un viaggio musicale in cui evidenzieremo le differenze timbriche e sonore dovute alle differenti esperienze e formazione artistica degli autori (di cui tracceremo un profilo storico biografico) e metteremo in risalto le analogie derivanti da un vivere e concepire la musica come mezzo per l’espressione dei sentimenti più intimi trasferiti all’ascoltatore senza filtri, così come nascono. L’ esecuzione della musica di G. Lillo da Galatina confrontata con quella di Schumann, Chopin e Listz ci dara’ la possibilita’ di rivalutare e diffondere la produzione artistica di uno dei più importanti autori romantici pugliesi.
FABIO MANCINI pianista. Ha all’attivo la realizzazione di 3 CD è membro accreditato della World Piano Teachers Association Italia. Ha frequentato masterclass con I. Veneziano, A. Gallo, P. Rattalino, Ian Jones. Ha collaborato con festival del Concorso Busoni di Bolzano e con il Conservatorio di Lyon (France). Si è esibito in numerose sale da concerto e collabora con diverse istituzioni concertistiche tra cui Auser Villalabus, Fond. Romanini, WPTA Italy. Nel 2018/2019 ha tenuto concerti presso: Museo del Marmo di Botticino (BS), Municipio di Brescia, sala “For Art” di Brescia, Showroom Fazioli di Milano, salone Asburgico del Grand Hotel Carezza di Nova Levante (BZ), l'aula Magna della residenza Vittoria di Brescia e ha partecipato ai Festival “Classica alla Villa” di Villa Piginano (PG) e “Park des Dolomites” di Borca di Cadore (BL). Collabora assiduamente con la pianista I. Veneziano, la flautista N. Viviani.
LA CAMPAGNA VACCINALE PUNTA SUI GIOVANI. LOPALCO E MONTANARO:
“AL VIA LE INIZIATIVE DELLE ASL PER LA FASCIA 12-18 ANNI”.
“Aperture straordinarie a sportello, campagne dedicate con mezzi mobili, riduzione del tempo tra prima e seconda dose: la Puglia, in linea con quanto disposto dal Commissario per l’Emergenza Covid Figliuolo, dà priorità ai giovani e rafforza le iniziative già intraprese per coinvolgerli nella campagna vaccinale. Infatti, dopo la fase dedicata ai maturandi e dopo aver predisposto la chiamata classe per classe degli studenti, a partire dal 23 agosto, in vista del nuovo anno scolastico, adesso le ASL sono pronte ad attivarsi per ulteriori iniziative mirate, dedicate proprio alla fascia di età 12-18 anni”: lo comunica l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco.
La Regione Puglia si è subito attivata per dare seguito alla circolare del commissario straordinario per l’emergenza Covid, generale Figliuolo, per dare una spinta alla vaccinazione dei cittadini della fascia di età tra i 12 e i 18 anni.
Questa mattina si è riunita la Cabina di Regia e, al termine, il dipartimento Promozione della Salute ha disposto con una circolare che le Asl dovranno mettere in atto tutte le strategie utili per raggiungere la massima vaccinazione dei più giovani entro il 31 agosto.
La Puglia ha sinora somministrato 214.298 dosi ai ragazzi pugliesi tra i 12 e i 19 anni.
Prima dose somministrata a 149.578 soggetti, con una copertura in Puglia del 47% (media nazionale 42,5%). Seconda dose somministrata a 64.720 ragazzi, copertura 20% (media nazionale 22%) - dati aggiornati all'11/08/2021.
Le Asl da adesso potranno disporre aperture straordinarie a sportello, campagne specifiche con mezzi mobili, al fine di raggiungere e coprire il target di persone a loro assegnato.
“Le direzioni generali delle Asl – spiega il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro - sono state abilitate a riempire le agende degli hub vaccinali consentendo la vaccinazione anticipata dei 12-18enni già a partire da oggi. Questa operazione verrà fatta nel rispetto dei target anche grazie alle circa 200mila dosi in più in arrivo sino a fine mese. Non ci saranno solo vaccinazioni a sportello, ma maggiori opportunità di prenotazione e vaccinazione quasi immediata. Per ragioni legate alla organizzazione, al caldo e alla sicurezza degli hub è sempre opportuno prediligere la prenotazione con il sito www.lapugliativaccina.it , con le farmacie o con il numero verde”.
Con la circolare si indica anche di ridurre a 21 giorni l’intervallo di somministrazione per i 12-18 anni per le seconde dosi dei vaccini a Mrna, in modo da raggiungere la massima copertura in vista dell’apertura delle scuole.