di Alessandro DISTANTE

Le indagini della Procura della Repubblica di Lecce sono, ovviamente, solo indagini e, tra le ipotesi accusatorie e l’accertamento della verità, ce ne corre. Quindi, tutti innocenti fino a prova contraria.

Ciò detto, non si può neppure sospendere il giudizio politico.

I fatti dimostrano che il sistema di potere si costruisce sulla base di rapporti diretti e personali. Finiti i partiti di massa e quelli di opinione, prende quota un sistema, che qualcuno addirittura qualifica come “modello”, dove l’unico dato che conta è la capacità di portare voti.

Ben inteso: in democrazia il voto o, detto in altre parole, il consenso è la risposta consapevole ad una proposta politica ed è quindi il principale strumento di espressione della volontà popolare, ma quando, come ormai accade e come i fatti di questi giorni dimostrano, il consenso si costruisce attraverso favori, siano essi soldi oppure posti di lavoro, allora il voto non è funzionale ad un progetto utile alla collettività ma utile solo a chi lo dà e a chi se lo compra (il famoso do ut des o voto di scambio).

Accade che chi deve correre per una carica, sia essa a livello regionale oppure comunale, struttura la sua proposta elettorale a prescindere dalla storia dei suoi sostenitori/candidati ma sul diverso criterio del peso elettorale (quanti voti può portare).

I sostenitori/candidati, a loro volta, si costruiscono una lista quasi sempre con il nome proprio o del candidato di riferimento, il così detto “civismo” dove non contano i progetti o la partecipazione ma le “cose da fare” per poi rivedersi dopo cinque anni.

Totò Ruggeri

Non basta, questo “modello” non si accontenta di aver raggiunto il potere ma deve alimentarlo in vista delle successive sfide elettorali: per fare questo deve sempre più allargarsi e quindi assegna incarichi e procede a nomine pescando al di fuori di chi è già fidelizzato. Viene così a crearsi un rapporto diretto con un modello a cascata: ognuno si crea una propria rete di potere.

Il “modello”, semplicisticamente definito “Emiliano”, è pervasivo e molto diffuso; basti pensare alle elezioni comunali. Non solo a Galatina dove sono prevalse logiche personalistiche (un consigliere PD e un Assessore di sinistra sostengono e festeggiano un sindaco avversario della candidata di sinistra), ma anche a Tricase dove le liste per le elezioni comunali sono state formate non in logica coerenza con percorsi consolidati e partecipati ma con adesioni personali, alcune volte maturate dopo il fallimento di tentativi di giocare in proprio: clamoroso il caso di una candidata a sindaco del centro destra che si candida poi con un gruppo di sinistra e suoi sostenitori trovano collocazione in liste a sostegno dell’attuale Sindaco.

Ed allora: quali “modelli” e quale “civismo”? E’ giusto scandalizzarsi per i fatti emersi in questi giorni, ma, attenzione, siamo proprio sicuri che ne siamo completamente estranei? Tanto per essere chiari: il principale indagato senatore Ruggeri, già assessore regionale al Welfare, ispiratore di una lista per il Governatore e poi da questi nominato consigliere di amministrazione di Acquedotto Pugliese, non ha mai giocato un ruolo nella nostra Tricase? Un ruolo politico, si intende, ma di quale politica?

 

IL CT CORSANO CONQUISTA LA PROMOZIONE IN SERIE B
Si corona il sogno del Circolo Tennis “Maurizio Longo” di Corsano con la conquista della serie B maschile grazie alla vittoria della finale nazionale contro il blasonato Circolo Tennis Alessandria.
I corsanesi appena un anno fa avevano messo a segno il salto di categoria, ottenendo la promozione in serie C, ma evidentemente quel successo non è bastato per soddisfare la fame di vittoria. I dati lo dimostrano.
Dopo un girone regionale dominato a punteggio pieno, il CT Corsano ha prima superato il Tuglie nella sfida play-off ed a maggio ha sconfitto il CT Bisceglie nello scontro ad eliminazione diretta che ha consentito agli atleti corsanesi di accedere alla fase nazionale contro il CT Asti-Alessandria.
L’approccio alla finale per i ragazzi del Corsano è stato subito deciso e concreto, tanto è vero che l’andata ad Alessandria, giocata lo scorso 26 giugno, ha visto i corsanesi ottenere un eloquente 4 a 2, ma la ciliegina sulla torta è stata il ritorno nella calda cornice del circolo corsanese.
Nonostante le temperature estive il pubblico di casa ha gremito gli spalti sostenendo i padroni di casa sin dal primo singolare. Gli spettatori sono stati ripagati con partire contraddistinte da un notevole tasso tecnico ed atletico che ha visto i corsanesi imporre un gioco pragmatico, ma nel contempo stilisticamente impeccabile. Una vera cavalcata che ha consentito di ottenere la promozione in B.
Per la cronaca il risultato della sfida di ritorno è stato di 3-1 con i seguenti punteggi:
Annecchiarico - Petrocelli 7/5 6/3
Cocco - Casella 7/5 6/3
Bastia - Valdetara 7/5 6/2
Degiovanni - Monticone 0/6 0/6
“La promozione dello scorso anno è stata per noi un punto di partenza e non un punto di arrivo – dichiara il Direttore Sportivo Luigi Greco - tanto è vero che abbiamo programmato per tempo e con cura questa stagione sportiva puntando senza infingimenti alla B, creando un gruppo di atleti di assoluto pregio. Gli sforzi organizzativi ed economici posti in essere - conclude il DS Greco - sono stati pienamente ripagati da prestazioni qualitativamente eccezionali che sin da subito hanno confermato lo spessore atletico e tecnico di tutti i nostri tennisti che ringrazio per la professionalità, la tenacia e lo spessore umano”.
“La promozione in serie B – afferma il Presidente Antonio De Giovanni – è il coronamento di un sogno per l’intero movimento tennistico corsanese. L’abbiamo cercata con decisione, programmazione e passione. Ora è il momento dei festeggiamenti per un percorso eccezionale compiuto grazie all’impegno di tutti”.

Il passaggio del Martelletto del Club Rotary Tricase Capo di Leuca è avvenuto con lo scambio del collare da Antonio Cotardo , Past President a Dante Giuseppe De Giorgi, presidente per l’anno 2022-2023.

Dante Giuseppe De Giorgi

Sono gli onori alle bandiere e i saluti del Prefetto alle autorità Rotariane con la gradita presenza dell’Assistente del Governatore del distretto 2021, Sergio Mancarella del Past Governor nonchè Istruttore Distrettuale, Giuseppe  Serracca Guerrieri, e gli ospiti del Club Inner Wheel del Club Tricase Santa Maria di Leuca

 

 

 

 

Le cronache di questi giorni pongono questioni rispetto alle quali siamo tutti chiamati a prendere posizione.

Non si tratta di essere colpevolisti o innocentisti, non ci sono partiti presi, ma si impone una chiamata alla riflessione per analizzare cause molto più profonde e di lungo periodo, per giudicare non le persone ma le storie e soprattutto per custodire valori antichi da attuare in forme moderne in una società complessa come la nostra.

Troppi silenzi sin’ora, anche su una vicenda che tocca la politica, la sanità pubblica e privata, le clientele, la morale, le istituzioni pubbliche e private, laiche e religiose; silenzi che, se persistono, rischiano di essere scambiati per omertà.

Un giornalismo attivo non può limitarsi alle cronache giudiziarie.

Il modello è quello di un giornalismo coraggioso, come quello di Lucia Goracci che sarà la giornalista alla quale l’11 settembre conferiremo il Premio, una inviata di guerra coraggiosa, sempre al fronte anche a costo di pagare di persona

Venerdi', 15 luglio 2022

COVID: Attualmente positivi in Provincia di Lecce

Fonte Asl Lecce

ALESSANO 178

ALEZIO  116

ALLISTE 163

ANDRANO 97

ARADEO 181

ARNESANO 75

BAGNOLO DEL SALENTO 50

BOTRUGNO 78

CALIMERA 121

CAMPI SALENTINA 212

CANNOLE 20

CAPRARICA DI LECCE  75

CARMIANO 269

CARPIGNANO SALENTINO 94

CASARANO 426

CASTRI' DI LECCE  41

CASTRIGNANO DEI GRECI 73

CASTRIGNANO DEL CAPO 187

CAVALLINO 272

COLLEPASSO 171

COPERTINO 514

CORIGLIANO D'OTRANTO 161

CORSANO 131

CURSI  61

CUTROFIANO 189

DISO 60

GAGLIANO DEL CAPO  88

GALATINA 517

GALATONE 278

GALLIPOLI 480

GIUGGIANELLO 28

GIURDIGNANO 26

GUAGNANO 155

LECCE 1.722

LEQUILE 154

LEVERANO 297

LIZZANELLO 203

MAGLIE 310

MARTANO 176

MARTIGNANO 29

MATINO 238

MELENDUGNO 251

MELISSANO 155

MELPIGNANO 37

MIGGIANO 57

MINERVINO DI LECCE 81

MONTERONI DI LECCE 211

MONTESANO SALENTINO 71

MORCIANO DI LEUCA 63

MURO LECCESE 104

NARDO' 688

NEVIANO 101

NOCIGLIA 29

NOVOLI 146

ORTELLE 45

OTRANTO 123

PALMARIGGI 31

PARABITA 225

PATU' 40

POGGIARDO 107

PRESICCE-ACQUARICA 244

RACALE 247

RUFFANO 247

SALICE SALENTINO 218

SALVE 103

SANARICA 37

SAN CESARIO DI LECCE 132

SAN DONATO DI LECCE 146

SANNICOLA 98

SAN PIETRO IN LAMA 57

SANTA CESAREA TERME 43

SCORRANO 194

SECLI' 45

SOGLIANO CAVOUR 128

SOLETO 177

SPECCHIA 91

SPONGANO 90

SQUINZANO 201

STERNATIA 51

SUPERSANO 95

SURANO 14

SURBO  330

TAURISANO 242

TAVIANO 226

TIGGIANO 55

TREPUZZI 267

TRICASE 449

TUGLIE 103

UGENTO  227

UGGIANO LA CHIESA 58

VEGLIE 356

VERNOLE 164

ZOLLINO 44

SAN CASSIANO 32

CASTRO  51

PORTO CESAREO 96

 

in Distribuzione