Il direttore, assieme a tutta la redazione si stringono con affetto al dott. Antonio Turco per il lutto che ha colpito la sua famiglia, con la scomparsa della cara mamma

Un bimbo di 13 mesi Covid positivo, con fragilità e con grave patologia respiratoria, ha ricevuto, presso il Centro di Trattamento Precoce (CTP) COVID-19 del Reparto Pneumologia Covid Dea Fazzi, la terapia con anticorpi monoclonali.

Si tratta del primo caso, in Puglia, di somministrazione di questa terapia ad un paziente di età inferiore ai 12 anni.

L'intervento è stato possibile grazie ad un apposito protocollo redatto dal Reparto di Pneumologia e Malattie Infettive dell'Ospedale Bambin Gesù per la somministrazione off - label del farmaco, ovvero seguendo indicazioni diverse da quelle per le quali la terapia è stata autorizzata.

Un lavoro di squadra tra il Nosocomio romano, il pediatra curante del piccolo, i pediatri del Vito Fazzi ed il responsabile del CTP COVID-19, Dott Stefano Scardia, che ha consentito al piccolo, con sindrome di Ondine e portatore di tracheostomia, di ricevere tempestivamente e in sicurezza il trattamento.

"Siamo molto soddisfatti per aver contribuito a creare le condizioni migliori di cura di un bimbo con grandi fragilità. E' stato intrapreso un percorso eccezionale, all'interno del trattamento delle patologie rare. Questo rappresenta un ulteriore esempio di come il COVID-19 abbia contribuito a consolidare legami tra differenti Nosocomi ed ospedale-territorio al fine di fornire in tempi rapidi il miglior percorso diagnostico-terapeutico per i nostri pazienti" ha dichiarato il Dott. Francesco Satriano, direttore ff dell'UOC Pneuomologia Covid Dea Fazzi.

SALVE: FURTI IN APPARTAMENTO E DI GASOLIO, ARRESTATI I DUE PRESUNTI AUTORI

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Salve e del Nucleo Operativo della Compagnia di Tricase, a conclusione di un’articolata attività di indagine hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura coercitiva personale della custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Lecce, nei confronti di due pregiudicati del luogo sul conto dei quali sono stati raccolti elementi penalmente rilevanti che, sebbene non acclarano profili di colpevolezza, nel pieno rispetto del principio di innocenza ultimamente rafforzato dalla legislazione di Governo, sostengono un consistente ed univoco compendio indiziario che ha portato al loro arresto.

L’attività investigativa è iniziata nello scorso mese di dicembre, a seguito di una serie di furti in appartamento perpetrati lungo il litorale ionico nonché di oltre 6000 litri di gasolio prelevati fraudolentemente, in diverse circostanze, da macchine operatrici ed escavatori parcheggiati all’interno delle aree pertinenti ad alcuni cantieri.

Mediante l’utilizzo di attività tecniche (foto-trappole e rilevatori gps), accompagnate da concomitanti servizi di osservazione e pedinamento, i Carabinieri sono riusciti non solo ad identificare i due presunti colpevoli ma anche a cristallizzarne il consueto modus operandi (i due indagati, una volta introdottisi all’interno dei cantieri, mediante l’utilizzo di un tubo di gomma adeguatamente artefatto e l’ausilio di taniche di plastica, si impossessavano di ingenti quantità di gasolio, prelevandole dai mezzi meccanici installati in loco) nonché a tracciare tutti gli spostamenti sul territorio dei due indagati, prima e dopo il compimento dei furti, individuando così anche il luogo dove veniva accantonata parte della refurtiva che sarà restituita ai legittimi proprietari. 

Venerdì, 18 febbraio 2022

COVID: ATTUALMENTE POSITIVI

Fonte Asl Lecce

ALESSANO  187

ALEZIO124

ALLISTE  161

ANDRANO 123

ARADEO  167

ARNESANO 156

BAGNOLO DEL SALENTO 49

BOTRUGNO  72

CALIMERA 190

CAMPI SALENTINA  155

CANNOLE 87

CAPRARICA DI LECCE  47

CARMIANO 294

CARPIGNANO SALENTINO  84

CASARANO  449

CASTRI' DI LECCE 48

CASTRIGNANO DEI GRECI 60

CASTRIGNANO DEL CAPO 117

CAVALLINO 364

COLLEPASSO 129

COPERTINO 465

CORIGLIANO D'OTRANTO 132

CORSANO 168

CURSI 116

CUTROFIANO 144

DISO  50

GAGLIANO DEL CAPO 121

GALATINA 488

GALATONE 356

GALLIPOLI 288

GIUGGIANELLO 15

GIURDIGNANO 67

GUAGNANO  94

LECCE 2.342

LEQUILE  254

LEVERANO 387

LIZZANELLO 280

MAGLIE 308

MARTANO 175

MARTIGNANO 41

MATINO  225

MELENDUGNO 235

MELISSANO 210

MELPIGNANO  69

MIGGIANO 108

MINERVINO DI LECCE 73

MONTERONI DI LECCE 389

MONTESANO SALENTINO  96

MORCIANO DI LEUCA 59

MURO LECCESE  85

NARDO' 581

NEVIANO 122

NOCIGLIA 30

NOVOLI 231

ORTELLE 33

OTRANTO 157

PALMARIGGI 25

PARABITA  172

PATU' 39

POGGIARDO 104

PRESICCE-ACQUARICA  220

RACALE 281

RUFFANO  292

SALICE SALENTINO 209

SALVE 79

SANARICA 22

SAN CESARIO DI LECCE  196

SAN DONATO DI LECCE 110

SANNICOLA 114

SAN PIETRO IN LAMA 123

SANTA CESAREA TERME  56

SCORRANO 251

SECLI' 38

SOGLIANO CAVOUR 118

SOLETO  93

SPECCHIA 110

SPONGANO 75

SQUINZANO 285

STERNATIA 39

SUPERSANO 104

SURANO 40

SURBO 439

TAURISANO 309

TAVIANO  281

TIGGIANO 81

TREPUZZI  387

TRICASE 457

TUGLIE 82

UGENTO 273

UGGIANO LA CHIESA 115

VEGLIE 345

VERNOLE 152

ZOLLINO 42

SAN CASSIANO 38

CASTRO  46

PORTO CESAREO 129

Tricase, 18 febbraio 2022

Anche questa mattina ci siamo recati personalmente sul posto.

Sono arrivati i mezzi e le maestranze.

E’ aperto il  “cantiere - completamento, ammodernamento, potenziamento strada. Tratta della Strada Statale 275 di Santa Maria di Leuca dal km 21 al km 21+700.

Sono arrivati questa mattina i mezzi e le maestranze per la realizzazione di una intersezione a rotatoria sull’ incrocio tra Tricase - Specchia – tratto delimitato di Lucugnano.

Partono i lavori che tutti aspettavano da lunghi decenni sulla statale Maglie-Leuca che ricade nel territorio della frazione (Lucugnano) di Tricase.

L’area di cantiere comporterà alcune modifiche alla circolazione che saranno in vigore per tutta la durata degli interventi.

L’opera metterà in sicurezza quello che è stato scenario di diversi incidenti anche mortali, ribattezzato come incrocio maledetto soprattutto di sera e in condizioni di scarsa visibilità sulla statale Maglie-Leuca che ricade nel territorio della frazione (Lucugnano)di Tricase.

Il costo dell’intervento è di euro 124 mila

in Distribuzione