Il Palazzo Gallone si prepara ad accogliere gli spettatori il prossimo 9 luglio alle 20.00 per la presentazione del libro "Solo Uomini Soli" di Alfredo De Giuseppe.
Un'opera che, attraverso le fotografie, ci conduce lungo un affascinante percorso narrativo, guidato dall'ironica penna dello scrittore e giornalista.
Alfredo De Giuseppe, esperto osservatore dell'animo umano, ci svela il declino di una società patriarcale, affrescata con immagini che raccontano di uomini soli. Queste fotografie, vere e proprie istantanee di vita, ci invitano a riflettere sul ruolo dell'uomo e sulle dinamiche che si sono evolute nel corso del tempo.
Nei volti che emergono, catturati nel bianco e nero, si respira la solitudine che si insinua in un contesto in trasformazione. Eppure, non c'è spazio per il rimpianto, ma solo per l'accettazione e la volontà di preservare spazi di intimità, lontani dalle dinamiche di genere e dalle pressioni della società moderna.
Questi attimi di vita rubati sono un potente strumento narrativo che ci conduce attraverso gli sguardi di questi uomini soli, un momento di introspezione permettendo di cogliere l'essenza di queste figure, la loro forza interiore e la dignità con cui affrontano la vita.
L'incontro presso il suggestivo Palazzo Gallone, il 9 luglio, alle 20.00, ci offrirà l'opportunità di esplorare l'universo di uomini soli, di intraprendere un viaggio emozionale tra le pagine di un libro che cattura l'essenza di una realtà in transizione.
VISITA NEL CAPO DI LEUCA DI UNA DELEGAZIONE CINESE DA CANTON
Il GAL Agenzia di Sviluppo Locale Capo di Leuca Soc. Coop. comunica che venerdì 7 luglio prossimo, alle ore 17.30, presso la propria sede di Tricase (Palazzo Gallone – Piazza Pisanelli), il GAL ospiterà una delegazione proveniente dalla Cina della Regione di Guangdong, territorio costiero della Cina Sudorientale, con circa 100 milioni di abitanti, che confina con Hong Kong e Macao, gemellata con la Regione Puglia, il cui capoluogo Canton sorge nella regione industriale del delta del fiume delle Perle.
La delegazione cinese, che sarà accompagnata da JUNE LIU, Presidente dell’Associazione Culturale “Il Filo di Seta”, incontrerà il Dott. Antonio Ciriolo, Presidente del GAL Agenzia di Sviluppo Locale Capo di Leuca, sarà composta da rappresentanti dell’Ufficio Affari Esteri della Regione (Vice Direttore, 2 Dirigenti e 2 funzionari), in Puglia per riprendere i rapporti istituzionali con la Regione e con alcuni territori pugliesi.
Obiettivo dell’incontro di Tricase è di valutare le potenzialità di creazione di rapporti di collaborazione su temi di comune interesse, quali il turismo, la cultura, l’agroalimentare e l’energia.
All’incontro sono stati invitati a partecipare Amministratori Comunali, imprenditori e associazioni.
E’ martedì 4 luglio, sopra, alle ore 19, all'interno di Palazzo Gallone, è stato nominato il “Governo bis “del sindaco Antonio De Donno.
Sotto, alle ore 20, nella stessa piazza Pisanelli, sottostante l’aula consiliare il Partito Democratico “racconta “ ai cittadini le fibrillazioni della crisi in corso a Palazzo Gallone
Il sindaco Antonio De Donno : “Bastoni tra le ruote dall'opposizione, invece di essere propositiva per il bene della Città. Noi andiamo avanti” .
Il Partito Democratico : “Antonio De Donno avrebbe avuto una convenienza maggiore se fosse riuscito a far rimanere nella sua maggioranza il Partito democratico”.
CONSIGLIO COMUNALE, SECONDA CONVOCAZIONE.
Maggioranza presente in Consiglio : Dell'Abate Giorgio, Laura Mura, Zocco Vito, Peluso Giuseppe, Cazzato Ippazio, Martella Rocco, Ruberto Anna, Zocco Rosanna e il sindaco Antonio De Donno
Minoranza assente…erano tutti o quasi…in piazza Pisanelli con il Partito Democratico al gran completo con la presenza anche di Loredana Capone, Donato Metallo, Luciano Marrocco, Gabriele Abaterusso, Francesco Volpe, Salvatore Piconese , Ippazio Morciano e tutti i componenti del Pd
Dunque parte il De Donno “bis”
GIUNTA COMUNALE
Il sindaco Antonio De Donno tiene per sé le competenze in materia di lavori pubblici, servizi sociali e Polizia locale;
Francesca Longo è stata nominata vicesindaco con delega all’urbanistica, demanio, cultura, turismo e processi partecipativi;
Rocco Piceci, con delega al patrimonio, ambiente, servizi cimiteriali, attività agricole, produttive e artigianali;
Gabriele D’Amico, con deleghe al bilancio, personale, tributi e affari generali;
Serena Ruberto, delegata al decoro e arredo urbano, politiche giovanili e sport , associazionismo.
CONSIGLIO COMUNALE
Il “De Donno bis” ad oggi si è garantito la maggioranza (anche se risicata, + 1 ), con 8 consiglieri (con lui 9), contro gli 8 all’opposizione.
In maggioranza: Antonio De Donno, Vito Zocco, Rosanna Zocco, Rocco Martella, Ippazio Cazzato, Anna Ruberto, Giuseppe Peluso, Laura Mura e Giorgio Dell’Abate.
In minoranza: Francesco Minonne, Antonio Baglivo, Armando Ciardo, Giovanni Carità, Carmine Zocco, Giacomo Elia, Gianluca Errico e Pasquale De Marco
dalla pagina Facebook del sindaco Antonio De Donno
TRICASE- Interruzione idrica su tutto il territorio comunale per la giornata del 5 luglio
Domani - Mercoledì 5 luglio - A partire dalle ore 9 con ripristino alle ore 17 - l'Acquedotto Pugliese sospenderà la fornitura idrica dell'intero abitato di Tricase
fonte Comune di TRICASE
Razionalizzazione mobilità urbana
Nell’ambito della rassegna di eventi estivi promossi dal Comune di Tricase, Venerdì 7 luglio 2023, Tricase Porto accoglierà la tappa del tour di concerti Porto Rubino, evento musicale itinerante.
Sul palco Levante, Nada, Delicatoni, Raf, Carlo Amleto.
Si avvisano i cittadini e i turisti che l’area di Tricase Porto sarà interdetta al traffico veicolare a partire dalle ore 18.00 di venerdì 7 luglio 2023 alle ore 2.00 di sabato 8 luglio 2023.
In vigore il divieto di fermata (con rimozione coatta) su tutta la SP 358, nel tratto compreso fra l’intersezione di Via Marina Porto con via Duca degli Abruzzi e via Santa Marcellina.
A tal proposito, è stato predisposto apposito piano traffico particolareggiato: Per raggiungere Tricase Porto, sarà possibile utilizzare gratuitamente bus navetta da 54 posti in partenza – dalle ore 18.00 e con frequenza massima di 30 minuti – da una delle seguenti aree parcheggio individuate:
• Zona Cimitero Nuovo;
• Zona Ospedale;
• Zona 167 - Area Mercatale;
• Zona Liceo Comi (parcheggio a capienza ridotta. Si consiglia, dopo le 19, di parcheggiare presso le altre aree individuate).
Si avvisano i cittadini che il Comune di Tricase – in collaborazione con L’Abbraccio Cooperativa sociale – ha previsto un servizio di trasporto gratuito per disabili. Il servizio è attivabile chiamando il numero 3928691842 (entro e non oltre le ore 19.00 di venerdì 7 luglio 2023).
Residenti/domiciliati in Tricase Porto, titolari, commercianti e dipendenti delle attività potranno raggiungere Tricase Porto, muniti di pass, accedendo dai varchi che saranno predisposti lungo le arterie stradali dal Comando di Polizia Locale di concerto con le Forze dell’Ordine interessate:
• Residente/Domiciliato in Tricase Porto la cui abitazione ricade tra la S.P. 78 e la S.P. 358 via C. Colombo fino alla Rotonda, intersezione via Marco Polo: Accesso da via Marina Porto, nei pressi dell’Istituto G. Comi;
• Residente/Domiciliato in Tricase Porto la cui abitazione ricade tra la S.P. 358 via C. Colombo e via Bottego, dall’intersezione con via Borgo Pescatori e fino alla Marina di Andrano: Accesso da via S.P. 358 (Marina di Andrano);
• Residente/Domiciliato in Tricase Porto la cui abitazione si trova in via Duca degli Abruzzi, via Della Vela, Via Borgo Pescatori e strade che convergono su detta via: Accesso da S.P. 346 (Chiesa dei diavoli) e S. P. 358 (Marina di Andrano);
• Titolari, commercianti e dipendenti delle attività di Tricase Porto: Accesso da via Marina Porto, nei pressi dell’Istituto G. Comi, parcheggio sito su via C. Colombo, area Nuovo Porto parcheggio diportisti.
L’accesso sarà consentito fino alle ore 18:00.
Al fine dell’ottenimento dell’autorizzazione al transito, sarà necessario compilare il modulo allegato alla presente comunicazione e presentarlo – entro e non oltre le ore 13.00 di mercoledì 5 luglio 2023 – al Comando di Polizia Locale.
Sarà possibile farlo con una delle seguenti modalità:
• Via mail, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;
• Brevi manu presso il Comando di Polizia Locale.