Venerdi, 1 aprile 2022
COVID: Attualmente positivi
Fonte Asl Lecce
ALESSANO 208
ALEZIO 181
ALLISTE 202
ANDRANO 159
ARADEO 340
ARNESANO 78
BAGNOLO DEL SALENTO 34
BOTRUGNO 58
CALIMERA 145
CAMPI SALENTINA 264
CANNOLE 43
CAPRARICA DI LECCE 57
CARMIANO 329
CARPIGNANO SALENTINO 100
CASARANO 745
CASTRI' DI LECCE 44
CASTRIGNANO DEI GRECI 92
CASTRIGNANO DEL CAPO 143
CAVALLINO 419
COLLEPASSO 117
COPERTINO 440
CORIGLIANO D'OTRANTO 189
CORSANO 227
CURSI 83
CUTROFIANO 345
DISO 55
GAGLIANO DEL CAPO 163
GALATINA 862
GALATONE 592
GALLIPOLI 581
GIUGGIANELLO 31
GIURDIGNANO 74
GUAGNANO 99
LECCE 2.187
LEQUILE 214
LEVERANO 286
LIZZANELLO 343
MAGLIE 428
MARTANO 177
MARTIGNANO 49
MATINO 346
MELENDUGNO 328
MELISSANO 223
MELPIGNANO 84
MIGGIANO 113
MINERVINO DI LECCE 76
MONTERONI DI LECCE 255
MONTESANO SALENTINO 91
MORCIANO DI LEUCA 132
MURO LECCESE 96
NARDO' 816
NEVIANO 112
NOCIGLIA 89
NOVOLI 235
ORTELLE 74
OTRANTO 152
PALMARIGGI 50
PARABITA 281
PATU' 41
POGGIARDO 244
PRESICCE-ACQUARICA 232
RACALE 432
RUFFANO 293
SALICE SALENTINO 157
SALVE 103
SANARICA 32
SAN CESARIO DI LECCE 207
SAN DONATO DI LECCE 191
SANNICOLA 139
SAN PIETRO IN LAMA 98
SANTA CESAREA TERME 101
SCORRANO 219
SECLI' 46
SOGLIANO CAVOUR 130
SOLETO 143
SPECCHIA 158
SPONGANO 124
SQUINZANO 284
STERNATIA 80
SUPERSANO 128
SURANO 42
SURBO 304
TAURISANO 313
TAVIANO 343
TIGGIANO 91
TREPUZZI 381
TRICASE 627
TUGLIE 138
UGENTO 301
UGGIANO LA CHIESA 102
VEGLIE 302
VERNOLE 138
ZOLLINO 85
SAN CASSIANO 55
CASTRO 56
PORTO CESAREO 127
Venerdi, 1 aprile 2022
E’ giunta in settimana da un bimbo di nove anni la seguente segnalazione:
“Buongiorno redazione del volantino, mi chiamo Antonio, amo la natura e gli alberi in particolar modo. Tutti i giorni passo con mio padre dalla strada che porta a Lucugnano. Ci sono otto alberi infilzati da una lunga ringhiera arrugginita. Su un altro albero c’è un filo che attraversa anche la strada. Perchè fanno soffrire così tanto questi alberi?”
Il filo mimetizzato tra gli alberi
Dopo la segnalazione di Antonio, ci siamo recati sul posto.
Purtroppo è tutto vero. Siamo sulla strada per Lucugnano nella struttura anche ex sede Asl, le foto sono piuttosto eloquenti e mostrano chiaramente come la collassata ringhiera abbia trapassato con la parte appuntita otto alberi.
Il filo che attraversa la strada
Mentre c’è un albero dove si è mimetizzato il cavo con “veduta” sulla strada, basta fare una passeggiata sulla provinciale Tricase- Lucugnano.
“È evidente come gli alberi soffrono”, ci fa sapere un esperto consulente tecnico di alberi e aree verdi di Tricase.
Uno degli otto alberi " infilzati"
Giovedì, 31 marzo 2022
Contagi in Puglia
Dopo quasi un mese di aumento dei contagi in crescita, nella settimana dal 23 al 29 marzo in Puglia si è registrato un calo dei contagi Covid-19 del 3,4% rispetto alla settimana precedente.
Però, sono aumentati ancora i casi attualmente positivi per 100mila abitanti, saliti a 2.958.
Sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica, dove il tasso di occupazione è salito al 22,3%, mentre sono sotto soglia di saturazione i posti letto in terapia intensiva (7,6%).
Lopalco: “Il picco a Pasqua, in estate torneremo alla normalità”
31/3/2022 - Fonte Regione Puglia
Inizierà domani, venerdì 1° aprile 2022, il progetto di Confartigianato Imprese Lecce dedicato al TOUR DELL’ABITARE: è fra le prime attività di valorizzazione turistica finanziate dall’Avviso pubblico di Pugliapromozione Educational Tour di quest’anno. Attraverso il racconto dei prodotti della creatività artigianale dell’entroterra salentina, il press tour creerà di fatto un nuovo itinerario turistico dedicato al capitale umano: il nostro saper fare!
“Questo press tour, dedicato all’artigianato ‘made in Puglia’, è un esempio molto interessante di promozione della creatività e della tradizione regionale - dichiara l’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane - . Sotto gli occhi attenti di giornalisti e fotografi ci saranno le creazioni di mani operose che impreziosiscono, e rendono attrattivi in tutto il mondo, le vie dell’abitare leccese”. “Raccontare l’artigianato pugliese, e divulgarlo come proposta esperienziale, arricchisce il valore delle nostre destinazioni turistiche: ci aspettiamo di ricevere altri progetti del genere nei prossimi giorni. Fino al 1° luglio - conclude l’assessore - sarà possibile partecipare alla seconda call dell’Avviso pubblico Educational Tour, un’opportunità da non perdere”.
La meraviglia del nostro Salento, terra di bellezza e di saper fare, verrà illustrata a fotografi di livello internazionale, ad un inviato della Rai e ad uno dei protagonisti dell’economia circolare alla quale l’artigianato appartiene.
Gli itinerari predisposti andranno dall’arte delle luminarie che creano le cosiddette “Cattedrali della Luce” a Taurisano fino ai Maestri della cartapesta di Gallipoli, poi la lavorazione del legno e l’arte antica dei mosaici a Parabita. D’obbligo la visita, a Uggiano La Chiesa, a Le Costantine diventate celebrità internazionali grazie a Dior, per vivere l’esperienza del laboratorio di cotone, seta, lino, cashmere che proseguirà ad Alessano per la tessitura, a Corigliano d’Otranto con il recupero del vintage. I merletti di pietra leccese a Cursi, il marmo a San Cesario di Lecce e le ceramiche a Cutrofiano saranno le gemme di questa proposta turistica, completata da un percorso del gusto con tipicità come i legumi di Zollino e dall’emozione del grande cinema di Edoardo Winspeare.
“Il press tour con Pugliapromozione - dice il presidente di Confartigianato Imprese Lecce, Luigi Derniolo - prende spunto da un’azione già organizzata e realizzata solo con risorse dell’Associazione su “Le vie dell’artigianato - PERCORSI ACCOGLIENTI” che ha già prodotto valore. Vogliamo andare avanti e consolidare, far conoscere in Italia e all’estero questo format con le eccellenze dei nostri artigiani che vanno dal souvenir delle vacanze fino ad arredo e abbigliamento di altissima qualità”.
“Attraverso il racconto dei giornalisti continuiamo ad alimentare il desiderio di conoscere la Puglia o di tornare qui, per continuare ad esplorare le sue tante meraviglie” – conclude il direttore generale di Pugliapromozione, Luca Scandale.
Le proposte progettuali da inviare entro il 1° luglio devono riguardare press tour da svolgersi tra il 1° ottobre e il 15 dicembre. Per partecipare cliccare qui su Call Educational e il link ipertestuale condurrà al sito con l’Avviso pubblico contenente tematiche molto ampie, che vanno dal wedding al family trip, dalla cultura all’enogastronomia. Per chiarimenti su contenuti e documentazione da presentare, i proponenti potranno inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si è riunito oggi a Palazzo Adorno a Lecce, il tavolo istituzionale convocato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, promosso per discutere della strada statale 275, secondo lotto.
Il numero uno di Palazzo dei Celestini ha infatti chiamato a raccolta i sindaci e gli amministratori dei Comuni interessati al passaggio del secondo lotto del tracciato: Montesano, Andrano, Tricase, Specchia, Miggiano, Tiggiano, Corsano, Alessano, Gagliano del Capo, Castrignano del Capo.
Presenti, inoltre, i consiglieri provinciali delegati Ippazio Morciano (Pianificazione della viabilità) e Francesco Volpe (Strade ed espropri), il vice presidente Antonio Leo, la consigliera provinciale Paola Povero, il dirigente del Servizio Viabilità Luigi Tundo e l’avvocato Pietro Quinto.
A conclusione del confronto, è stata accolta da tutti gli amministratori intervenuti una proposta del presidente Minerva.
Come Provincia, svolgendo la fondamentale funzione di coordinamento territoriale, il presidente chiederà al commissario incaricato la proposta progettuale del tracciato, così come era stata già presentata nel 2019. Il documento sarà poi trasmesso a tutti i Comuni con l’impegno di ritrovarsi per una nuova riunione del tavolo istituzionale dopo 15 giorni dalla ricezione della proposta progettuale, in modo da aprire un confronto e procedere in tempi celeri.