CONTO CORRENTE POSTALE IBAN IT 94 T0760116 0000 0000 1209 971

Ancora una grazie agli sponsor che ci hanno consentito di tornare ad uscire settimanalmente. Il pareggio tra costi ed entrate non è ancora raggiunto ma siamo fiduciosi. La sensibilità delle Ditte ci ha sorpresi positivamente, specialmente se consideriamo il periodo di recessione nel quale operano. Ma la proposta che, come Volantino, abbiamo sempre fatto e continuiamo a fare è soprattutto sociale e culturale: far diventare di tutti uno strumento aperto a tutti. Per questo anni fa costituimmo l'Associazione Amici del Volantino che è divenuta la proprietaria del Giornale. Una Associazione –ci sembra ovvio- è formata da soci. Ed è per questo che per l’anno 2016 apriamo la campagna adesioni.E’ un modo per diventare padroni del Settimanale e delle iniziative che da anni portiamo avanti (Premio Giornalistico, Incontri con l’Autore, Premio Amico del Volantino). Per aderire potete effettuare un versamento al nostro conto corrente postale IBAN IT 94 T0760116 0000 0000 1209 971 con una quota ordinaria di € 20,00 (è ben possibile una quota maggiore) oppure contattare un componente della Redazione. Pubblicheremo le adesioni che arriveranno e la quota da ciascuno versata.Grazie anticipatamente.

Ci sono partite che riescono a presentarsi da sole senza chiedere aiuto  a parole o strani aforismi...

Due big match per i colori rossoblu tricasini: la squadra femminile ( serie C) è impegnata domenica 14 a Mesagne , entrambe le squadre sono prime in classifica. La Virtus Tricase ( serie B2), dopo la bella vittoria esterna a Pozzuoli ( 3-0) ospita al Palasport di Tricase ( ore 18) la prima della classe ( Ottaviano- Na) . Le squadre tricasine stanno attraversando un momento di forma eccezionale…  e allora, anche per questo, servirà l’aiuto di tutti coloro che amano il vecchio cuore rossoblu

1- ASL ZONA DRAGHI: C'È QUALCOSA CHE NON VA… SENZA ACQUA NÉ FOGNA . Ci lavorano circa 25/30 tra amministrativi e professionisti. Manca l’acqua….ci si rifornisce grazie all’autobotte.. un’altra tegola che si abbatte sulla sanità … Più che di una tegola questa volta si tratta di un paio di tubi: quelli della rete fognaria e dell’acqua….

2- RICORDATE LA SEGNALAZIONE DEL “POCO COMODO “ CONSULTORIO FAMILIARE DI VIA SANTO SPIRITO? Abbaimo telefonato più volte ( 15 novembre …18 novembre 2014…Venerdi 24 aprile ….e Martedì 28 aprile 2015 )al dott. Giuseppe Guida Direttore ASL LE DSS ….Siamo stati a Gagliano del Capo, al Distretto Sanitario Il direttore sanitario, dr. Giuseppe Guida ci riceve presso il suo ufficio al 3° piano …..abbiamo presentato il disagio dei cittadini, in particolare i disabili, gli invalidi, le persone anziane, le mamme in dolce attesa lamentano le difficoltà di accesso - per la presenza di scale ripide - del consultorio familiare in via Santo Spirito in Tricase, cosa fare per l’abbattimento delle barriere architettoniche? Prospetta una soluzione o il trasferimento della struttura di assistenza in altro luogo anche più facilmente raggiungibile? La risposta c’è stata…. In pratica ad oggi….non abbiamo risolto niente…. Che fare ? A breve … Per le 2 segnalazioni consultorio via Santo Sprito e ASL Zona Draghi, contatteremo il nuovo direttoregenerale, la dott.ssa Silvana Melli

E’ carnevale…che maschera sei..? Abbiamo chiesto ad alcuni dei nostri lettori… quale maschera si addice di più ai nostri amministratori comunali

MARIA ASSUNTA PANICO: COLOMBINA. Ci tiene ad avere sempre un bell’aspetto. È giovane e arguta, abile a risolvere con destrezza le situazioni…Assomiglia alla maschera di Colombina

GUERINO ALFARANO: ARLECCHINO.Guerino fa rima con Arlecchino ….Lazzarone e truffaldino, in perenne litigio col suo padrone ( il sindaco). Ha un carattere stravagante e scanzonato, ma furbo… Assomiglia alla maschera di Arlecchino

NUNZIO DELL’ABATE:BRIGHELLA. Caratteristica del carattere è la prontezza e l'agilità della mente, nell'escogitare trappole in cui far cadere il prossimo…È intrigante…molto furbo…Assomiglia alla maschera di Brighella

CARMINE ZOCCO:PIERROT. E’ sicuramente il più intelligente…svelto nel linguaggio…affronta con grande filosofia tutte le cose che le sue avventure gli mettono di fronte. Assomiglia alla maschera di Pierrot

PASQUALE DE MARCO: PULCINELLA. È una delle maschere tricasine e italiane più popolari. Impertinente, pazzerello, chiacchierone, ama mangiare e bere. È spesso oggetto di pesanti bastonate… Assomiglia alla maschera di Pulcinella

ROCCO INDINO : BALANZONE. È un personaggio pedante e brontolone; parla tanto e non conclude niente, ma anche dotto e sapiente. Assomiglia alla maschera di Balanzone

VITO ZOCCO : MENEGHINO. Generoso e sbrigativo, è abile nel deridere i difetti altrui… Assomiglia alla maschera di Meneghino

TEO GIUDICE: PANTALONE. Lussurioso, vizioso…con la scusa di conquistare nuove terre…, pianta la bandiera su ogni terra che trova….Assomiglia alla maschera di Pantalone

Lo so che in politica gli stati d’animo non contano, ma ho provato disorientamento nel leggere le notizie di questi giorni sul tesseramento nel PD di Tricase. E’ certamente vero che le adesioni ad un partito politico devono essere libere ed aperte e che il consenso democratico passa attraverso la “conquista” di nuovi adepti; se così non fosse, i risultati sarebbero sempre uguali e non vi sarebbe mai la possibilità di cambiamento, la qual cosa sarebbe la fine della democrazia che si nutre di alternanze e di alternative possibili. Ma è altrettanto vero che risulta difficile comprendere come si possa aderire ad un Partito che sostiene una maggioranza alla quale si fa opposizione. Mi è ben nota la distinzione tra politica ed amministrazione ma, in un’epoca dove non esistono più i partiti ideologici e dove lo stesso partito e gli uomini di vertice si identificano con i capi di governo e di regione, quella distinzione appare sin troppo sottile se non addirittura inesistente. Tra esigenze di apertura e salvaguardia dell’identità, la scelta finale è sempre frutto di un difficile bilanciamento e non mi va di esprimere giudizi di valore o, peggio, emettere sentenze di condanna. Quello che voglio esprimere è il disorientamento, uno stato d’animo che non penso sia vissuto solo da me. Il disorientamento porta come effetto negativo l’allontanamento dall’impegno e alla messa in discussione di fedi e valori. I più disorientati potrebbero addirittura scandalizzarsi (categoria ormai bandita da una certa cultura politica e non solo) e giungere a pensare che l’adesione ad un partito non risponda tanto a scelte politico-programmatiche quanto ad esigenze tattico-strategiche per la conquista del potere. Intendiamoci: anche la conquista del potere è un processo democratico ed è il mezzo per servire la comunità. Ho lasciato il PD di Tricase qualche anno addietro dopo una invasione, ovviamente democratica, nella sezione del Circolo di Tricase; nella riunione convocata dal Partito per scegliere il candidato Sindaco, fecero la loro comparsa molti iscritti che però non avevano mai partecipato al dibattito svolto fino a quel momento e che anzi avevano optato per la militanza nella Associazione “Più fatti” impegnata direttamente nella competizione elettorale. La scelta finale, sulla quale quella sera concordammo (compreso il sottoscritto), fu quella vincente, perché il PD indicò come candidato a sindaco, Antonio Coppola. Tuttavia –anche quella volta disorientato non per la scelta ma per il metodo- lasciai il Partito che, insieme ad altri, avevo contribuito a fondare, dapprima con il Movimento per l’Ulivo, poi con i Democratici e quindi con il PD. Lo so: il disorientamento non è una categoria politica, ma, consentitemelo, è un effetto di una politica nella quale ho difficoltà a ritrovarmi.

La Virtus c’è....

POZZUOLI. RIONE TERRA POZZUOLI - CAFFECAPPUCCINI 0-3 ( 20-25 23-25 20-25 ). Prima di ritorno, prima vittoria…3-0 a Pozzuoli.Una vittoria importante per la salvezza. Il girone di ritorno è iniziato sotto i migliori auspici per la Virtus .I ragazzi del presidente Cassiano hanno portato a casa l'intera posta in palio…mettendo a segno un importante tassello nella corsa verso la salvezza (la classifica dice – 4 dal nono posto). E' stato un successo fortemente voluto da tutto il complesso, ben conscio dell'importanza della partita…Domenica arriva la capolista, c’è l’Ottaviano (con zero sconfitte) al palasport di Tricase…La Virtus c’è….Voto 8+

TRICASE VOLLEY FEMMINILE SERIE C : Ancora una vittoria per le ragazze del presidente Luna..( 3-0 contro lo Spongano). Domenica prossima scontro al vertice con l’altra capolista, il Mesagne, in una gara da giocare e vincere per ottenere il primato solitario in classifica. Voto 7+

ATLETICO TRICASE : Tricase 1 Lizzano 0. Ci pensa sempre lui: " RE RUBERTO " . Il capocannoniere del girone B del campionato di promozione pugliese con 12 centri….Sono solo 6 i punti di distacco dal secondo posto…Domenica...ore 15 a Racale . Voto 8

AURISPA ALESSANO SERIE A2 : Dopo il turno di riposo i ragazzi di mister Bramato sono decisi a tornare alla vittoria . Domenica , ore 18 a Brescia . Voto 6

Intervista al primo cittadino Antonio Coppola… di Pino Greco

Partiamo con una domanda a bruciapelo. Si ricandida o no?   Coppola: "Mi ricandido a Sindaco di Tricase. Ho deciso di ricandidarmi e confermare il mio impegno verso Tricase e i tricasini. Ho parlato con molte persone e c’è chi mi ha detto: È doveroso che tu continui a realizzare il programma che stai facendo; sono tanti i progetti in corso, tante le iniziate da ultimare….”

PD e UDC? C'è un buon feeling Ci sarà un'accelerazione sotto il punto di vista programmatico…

Sta cercando di fare una sua lista?   Ad oggi non sono iscritto a nessun partito e voglio continuare su questa strada. La mia “ lista” è votata solo all’interesse di Tricase , che è l’unica cosa che mi interessa…

Così… Antonio Coppola è il primo candidato Sindaco alle prossime elezioni amministrative del 2017

I 2004 DELL' INTER
 
Venerdi 5 febbraio 2016 - Stadio Comunale San Vito,ore 10,30 ...Si è giocato a Tricase...tra gli applausi dei ragazzi delle scuole di I e II grado...Gli esordienti dell’Inter (del 2004 allenati da Fabio Sacco),bagnano con un convincente successo per 8-0, sugli inglesi del Leeds, l’esordio al XIII Torneo Carnevale di Gallipoli. La gara è stata ben diretta dall’arbitro tricasino della sezione di Casarano, Schimera ( nella foto con i 2 capitani ).

in Distribuzione