Tricase, 16 agosto 2017- Ore 10.27
Niente da fare. L’avv. Lippolis non sarà il presidente dell’Atletico Tricase
Questa la sua dichiarazione al nostro telefono:
non mi è possibile assumere una carica così rilevante per motivi professionali e personali.
Decisione definitiva
CENTRODESTRA
Qualche deluso dalle scelte fatte da quel lato dello schieramento politico…
pensa seriamente di allontanarsi dal “ carro dei vincitori ” ?
L’Associazione Marina Serra e l’Associazione Coppula Tisa,
con il Patrocinio del Parco Otranto Leuca, Bosco di Tricase
ORGANIZZANO UNA MOSTRA DI PIETRA LECCESE
NEI GIORNI DI VENERDI’ 11 , SABATO 12 E DOMENICA 13 AGOSTO 2017
DALLE ORE 19,00 ALLE 23,00
PRESSO “CELACANTO” IN VIA MIRABELLO 3 - MARINA SERRA
Esporranno le loro opere:
Antonio D’Aquino, Matteo Ruberto, Pompilio Calati, Donato De Francesco e Fabio Giannotta, scalpellinu.
Le 3 serate si svolgeranno con le seguenti modalità:
VENERDI’ 11 AGOSTO ORE 19,00 :
Inaugurazione della mostra.
A seguire
- Spuntino Contadino con Prodotti forniti dai Produttori del Mercatino del Giovedì sera a Celacanto;
- Concerto di Pizzica del Trio Salentino di Tricase (Angelo Litti, Aldo Nichil ed Umberto Panico).
SABATO 12 AGOSTO ORE 19,00:
Proiezione delle varie fasi di Coltivazione (dalla Semina alla Trebbiatura) del Miscuglio di Grani Duri, Teneri ed Orzo nel campo affidato all’Associazione Marina Serra
- Banchetto espositivo prodotti
DOMENICA 13 AGOSTO DALLE 19,30 ALLE 20,30:
Gli artisti realizzeranno dal vivo un’opera in pietra leccese.
Per Info: 347/7948376 - 339/7607935
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
San Vito Martire. Patrono della Città di Tricase . La festa
PROGRAMMA RELIGIOSO
7 - 8 - 9 AGOSTO 2017
Ore 18.30 - Chiesa della Natività B.V. Maria: Triduo di Preparazione alla Festa
GIOVEDI 10 AGOSTO 2017
Ore 7,30 e 10.00 - Chiesa della Natività B.V. Maria:Sante Messe
Ore 19.00 - Chiesa della Natività B.V. Maria: Messa Solenne presieduta da Sua Ecc.za il vicario di Papa Francesco per la Diocesi di Roma
Ore 20.00: Il Sindaco consegna le chiavi della Città di Tricase al Santo Patrono
Ore 20.30: Processione per le vie della Città del nostro Santo Patrono con Sua Eccellenza il Vescovo di Ugento S.M. di Leuca, che si snoderà lungo il seguente percorso:
piazza Giuseppe Pisanelli - via San Demetrio - piazza del Popolo - via Roberto Caputo- via Umberto I - via G. P. da Palestrina - via Umberto Giordano - via Mascagni - viale Stazione - via Luigi Cadorna - piazza dei Cappuccini - via Roma - via Pisa - via Cesare Balbo - via Antonio Gramsci - via Sandro Pertini - via Cattaneo - piazza Santa Lucia - via Savoia - via F. Pisanello - via Allatini - via Leonardo da Vinci - via Pacinotti - via Meucci - piazza dei Mandorli - via Marconi - via Massa - via Arcipreti Tedeschi - piazza Ciardo - via Stella d'Italia - via Toma - piazza Giuseppe Pisanelli
VENERDI' 11 AGOSTO 2017
Ore 7.30 - 10.00 - 18.30 - Chiesa della Natività B.V. Maria: Sante Messe
FESTEGGIAMENTI CIVILI
MERCOLEDI' 9 AGOSTO 2017
Ore 20.00 - piazza Giuseppe Pisanelli e dintorni:
SAGRA DI SAN VITO (CUCUZZA E CADDUZZU), specialità tipica di capponi ruspanti e zucchine tricasine a Km 0 e altre specialità caserecce
Ore 22.00 - piazza Pisanelli:
CONCERTO LIVE OFFICINE ZOE
GIOVEDI 10 AGOSTO 2017
Ore 8.30: La Banda in giro per le vie della Città
Ore 10.30: Piazzetta Codacci - Pisanelli:
Matinè
Concerto Bandistico Città di Scorrano Associazione Musicale F. Panarese
Maestro Daniele De Pascalis
Cavalleria Rusticana
Rivista Sinfonica
Ore 16.30 - Piazza Giuseppe Pisanelli:
Concerto Bandistico Città di Scorrano
Ore 20.30 - piazza Sant'Angelo / via Cittadella
Degustazione e Mercatino del Gusto e Sapori di varie regioni d'Italia
Inoltre Stand Gastronomici in collaborazione con l'Associazione Pro - Loco Tricase
Ore 22.30 - Piazza Giuseppe Pisanelli:
Al rientro della Processione Lancio dei Palloni Aerostatici di San Vito e grande sorpresa della Ditta Donadei
Il sorprendente incendio del Castello e non mancheranno oltre soprese
ORE 23.00
NEGRAMARO - COVER BAND
VENERDI' 11 AGOSTO 2017
Ore 8.30
la Banda in giro per le vie della Città
Gran Concerto Musicale Città di Squinzano
Direttore d'Orchestra Giovanni Guerrieri
Ore 10.30 - piazzetta Codacci Pisanelli:
Matinè
Gran Concerto Musiciale Città di Squinzano
Nabucco, Gazza Ladra, Wally
Ore 20.30 - piazza Giuseppe Pisanelli
Gran Concerto Musicale Città di Squinzano
Boris, Lucia, Trovatore, Carmen, Canzoniere
Ore 20.30 - per le strade e le piazze della Città
Artisti di Strada
acrobati, giocolieri, mangiafuoco, prestigiatori
Ore 20.30 - piazza Sant'Angelo /via Cittadella
Degustazione e Mercatino del Gusto e Sapori di varie regioni d'Italia
Inoltre Stand Gastronomici in collaborazione con l'Associazione Pro - Loco Tricase
Ore 21.00 - piazza Sant'Angelo
Concerto Live
Tony & Mad Boxes
Ore 21.30 - piazzetta Dell'Abate:
Musical Live
Jenagot - Swingmancuche
Ore 00.30 - Zona Donna Maria - via per Tricase Porto:
I Fochi de San Vito
Spettacolari e suggestivi Fuochi pirotecnici della ditta Fireworks Salento
Comitato festa Sant’Antonio da Padova. Un saluto sincero a tutti i Comitati Festa .
La generosità del presidente Antonio Ficocelli
Colgo l’occasione concessami dal Direttore per porgere un saluto sincero a tutti i componenti dei Comitati Festa delle Parrocchie di Depressa, Lucugnano e Tricase in particolare al Comitato di San Vito che si accinge a festeggiare il Santo Patrono della Città.
Al suo Presidente Delegato, Vito Cavalieri, va il mio augurio affettuoso affinché l’impegno profuso consenta di tenere vivo l’amore per la Fede e le Tradizioni. Un caloroso ringraziamento va al nostro Vescovo Vito Angiuli, a tutti i Gruppi Parrocchiali, ai nostri Maestri di vita e di Fede don Donato e don Biagio che con fraterna attenzione hanno guidato le azioni del Comitato dandoci grande fiducia.
Ringrazio il Sindaco e l’Amministrazione Comunale, le Associazioni, tutte le Forze dell’Ordine, i ragazzi della Protezione Civile sempre presenti nel bisogno con la loro professionalità e serietà, Il Volantino e le altre testate giornalistiche
Inoltre ringrazio Alessandro Minerva, presidente dell’Associazione Teatrale “La Vallonea” e Gianluca Errico, presidente dell’Associazione Tricasèmia. Ma la mia gratitudine e quella del Comitato va a tutti i singoli cittadini ed in modo speciale a tutti gli imprenditori e commercianti che anche quest’anno ed in questo momento difficile hanno contribuito per il successo della Festa, sono loro che rappresentano il vero valore aggiunto.
Grazie di vero cuore.
Antonio Ficocelli