Tricase, una straordinaria testimonianza diretta sul percorso di Federico De Rosa, “ambasciatore” dell’autismo e della disabilità, che aiuta i neurotipici a capovolgere la prospettiva per considerare la disabilità, a chi la vive in prima persona o ai familiari, come opportunità
Estasiante! Indimenticabile! Emozionante! Bellissimo! Questi ed altri di pari intensità gli aggettivi utilizzati per definire tutto ciò che il M° Burato ha fatto vivere nei suoi quattro giorni di permanenza a Tricase come ospite della Stagione Concertistica 2023 dell’ Associazione di Alta Cultura Musicale “W. A. Mozart” – APS.
Il pubblico che gremiva la Sala del trono ha tributato al Maestro una standing ovation per ringraziarlo per tutte le emozioni suscitate durante i 90 minuti di musica donati con estrema generosità come solo pochi artisti sanno fare; alla fine del programma ufficiale tutti volevano che la magia continuasse e il Maestro ha lanciato il cuore oltre la staccionata dell’ufficialità regalando due bis: “La danza del fuoco” di De Falla e il celebre Valzer in Do# min. di Chopin, “per chiudere il cerchio” come ha detto lui prima dell’esecuzione.
Cerchio infinito, fantastico come tutte le Polacche di Chopin eseguite con profondità e sensibilità d’animo, sotto le dita del Maestro il pianoforte ha espresso amore e malinconia, desiderio e nostalgia, drammaticità e gioia…un tripudio di emozioni! Ha ragione Jean-Paul Sevilla quado afferma" Ci sono momenti privilegiati nella vita, momenti che uno ricorda per sempre: ascoltare Burato è uno di questi”, adesso anche a Tricase ne hanno fatto esperienza tutti coloro i quali erano presenti.
Grazie M° Cristiano Burato!
fonte Albo Pretorio Tricase
Zona Mercatale- da mercoledì 22 febbraio 2023 - lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza
Chiusura al traffico veicolare di via Aldo Moro tratto compreso tra via G. Giolitti e via Vittorio Emanuele II dal giorno 22/02/2023 e fino ad ultimazione dei lavori, dalle ore 07:00 alle ore 17:00, come da apposita segnaletica posizionata in loco.
La chiusura al traffico veicolare dovrà essere sospesa il Martedì, giorno di Mercato settimanale.
Lunedì, 20 febbraio 2023... E' Carnevale...
"La sanità nel Capo di Leuca...un Carnevale"
Erano tutti in corteo al carnevale di Corsano e del Capo di Leuca la scorsa domenica gli operatori sanitari del 118 e tanti altri.
Tutti hanno manifestato per ottenere una sanità migliore anche nel Capo di Leuca. Domani si replica
517 POSTI NEL TURISMO E RISTORAZIONE: ARPAL PROMUOVE LE OFFERTE AL JOB DAY DI OTRANTO
Sarà presente anche Arpal Puglia con i propri operatori alla seconda edizione del "Job Day, Il mondo del turismo a confronto – Le imprese incontrano le risorse umane", in calendario venerdì 24 febbraio dalle ore 9 alle ore 17 presso il castello aragonese di Otranto. L'evento servirà a facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore: gli operatori turistici, che in questo periodo sono impegnati nella ricerca del personale, potranno incontrare e selezionare candidati.
Il job day è a cura di Rete Turistica Otranto, A.P.S. Le Tradizioni Mediterranee, Confcommercio Lecce, Federalberghi Lecce, Arpal Puglia, Anpal, Itst, CCIAA Lecce, IISS "E.Lanoce"-Alberghiero Otranto, IISS "Polo Tecnico del Mediterraneo"- Santa Cesarea Terme, con la partecipazione degli Istituti alberghieri e Tecnici del Turismo del Salento.
I centri per l'impiego cureranno un proprio corner per garantire servizi alle aziende e agli utenti in cerca di occupazione, che potranno rivolgersi agli operatori presenti sul posto per essere supportati nella presentazione della candidatura, per ricevere informazioni su tutte le offerte di lavoro attive e i servizi erogati dai Centri per l'impiego, per essere guidati nella redazione del proprio curriculum vitae e per restare aggiornati su eventi e opportunità di lavoro. Nell'occasione, inoltre, sarà ufficialmente presentata la nuova piattaforma social della rete dei centri per l'impiego leccese.
Sono proprio turismo e ristorazione a fare da traino anche all'ottavo report settimanale delle offerte di lavoro, redatto dall'U.O. Coordinamento servizi per l'Impiego dell'Ambito di Lecce di Arpal Puglia: si contano 48 offerte in questo comparto per 517 figure (272 su tutta la provincia, 7 a Lecce e Nord Salento, 29 nei comuni dell'entroterra, 74 lungo la costa adriatica, 43 lungo quella ionica, 92 nel Capo di Leuca).
Si tratta, in sostanza, di più della metà delle totali 906 posizioni aperte in tutti i settori presso 189 aziende del territorio, una crescita del +21% rispetto alla settimana precedente (che aveva registrato 170 annunci per 749 figure). Al turismo e ristorazione seguono le costruzioni, in netta crescita con 122 figure ricercate (erano 103 la scorsa settimana). Salgono anche il settore telecomunicazioni, che ricerca 70 operatori, e il commercio, con 55 posti da ricoprire.
Balzo in avanti nell'industria del legno, che passa da 3 a 23 posizioni aperte.
Nel complesso, tutti i comparti produttivi mostrano un segno più: 26 figure per metalmeccanico, 22 per riparazione veicoli e trasporti, 20 per tessile e 14 per settore amministrativo e informatico.
Numeri ad una sola cifra ma altrettanto interessanti quelli restanti: 8 posti nella sanità privata e assistenza alla persona, 7 nel campo della bellezza e nel settore pulizie, 6 in agricoltura-pesca-
Sono 12 gli annunci relativi al Decreto Flussi 2023. Le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, raggiungibile anche cliccando sui codici offerta inseriti all'interno degli annunci contenuti nel report. Quest'ultimo, inoltre, è diffuso anche sulla pagina Facebook "Centri impiego Lecce e provincia", sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l'impiego. Le candidature possono essere trasmesse tramite Spid, via mail o direttamente allo sportello presso gli uffici.