Nell’ultimo Consiglio comunale svoltosi il 5 agosto si è consumato un duro scontro tra la maggioranza e l’opposizione. Punto all’ordine del giorno: “Permesso di costruire a scomputo degli oneri di urbanizzazione. Costruzione media struttura di vendita di tipo M2 e di una cabina MT-BT a nome di Percon srl - Approvazione schema di convenzione e presa atto delle opere di urbanizzazione primaria”.
Il consigliere Giovanni Carità ha, dapprima, chiesto un rinvio della discussione e poi, dopo la relazione da parte del Responsabile dell’Ufficio Tecnico, ha nuovamente insistito nella richiesta contestando duramente il “silenzio” del Sindaco e così spingendo la maggioranza a disporre il rinvio.
Il Consiglio era chiamato ad approvare una convenzione con una Società che, a scomputo del contributo di costruzione, avrebbe realizzato una strada prevista dallo strumento urbanistico di Tricase.
In buona sostanza: il privato realizza a sue spese un’opera comunale e ottiene di ridurre, per il relativo costo sopportato, quanto deve versare al Comune per il rilascio di un permesso di costruire.
Fin qui nulla di particolare. Il punto è che questo accordo costituisce la prima tappa per il rilascio di una autorizzazione a realizzare un supermercato in una zona già particolarmente densa di strutture simili (ad oggi in quella zona vi sono la Coop ed Eurospin).
L’intervento si connette ad un’area originariamente destinata alla realizzazione di un ampio parco cittadino; quella previsione del Programma di Fabbricazione –e stiamo parlando di molti anni fa- venne meno per non avere il Comune, nel periodo di cinque anni, avviato l’espropriazione per la costruzione del parco. A seguito di alcuni giudizi svoltisi innanzi al TAR di Lecce, il commissario ad acta nominato dal Tribunale Amministrativo favorì la soluzione con una parziale reintroduzione del vincolo a parco (oggi il parco è stato realizzato ed è quello su via Pirandello) e una riqualificazione a zona soggetta a lottizzazione della restante parte.
Il Consiglio comunale doveva approvare l’accordo per la costruzione della strada che servirà alla collettività ma anche al costruendo supermercato.
L’argomento era già stato esaminato e discusso nella apposita Commissione consiliare dove si era raggiunta una larga convergenza con l’unica presa di posizione contraria di Carità.
In Consiglio –dopo che il Presidente della Commissione Consiliare Vito Zocco- aveva espresso l’imbarazzo a relazionare stante il clima acceso che si era venuto a determinare, ha relazionato l’ing. Ferramosca, responsabile dell’Ufficio Tecnico illustrando, ovviamente, in maniera tecnica, l’oggetto del punto all’ordine del giorno.
Ne è seguito un vivace scambio tra Carità ed il Sindaco De Donno, al quale il Consigliere ha addebitato di non aver espresso il suo parere sulla questione, preferendo assistere al dibattito piuttosto che far conoscere alla Città la sua opinione.
Il clima si era reso difficile fin dall’inizio della discussione sull’argomento, avendo un altro Supermercato, già operante in zona, inviato una diffida ai Consiglieri mettendoli in guardia qualora avessero approvato la convenzione.
Questi i fatti; rimane una considerazione: una scelta consiliare non può essere ridotta a questione semplicemente tecnico-giuridica dovendo invece costituire occasione di confronto su scelte che –come tutte le scelte- hanno spessore politico. Diversamente, diviene inutile scomodare Commissioni e sedute consiliari.
L’argomento, ovviamente, tornerà alla attenzione del Consiglio e sarà quella l’occasione e la sede per una discussione che faccia comprendere meglio alla Città i termini della questione.
A.D.
Dati del giorno: 29 agosto 2021
198 Nuovi casi
10.156 Test giornalieri
1 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 37
Provincia di Bat: 50
Provincia di Brindisi: 16
Provincia di Foggia: 22
Provincia di Lecce: 64
Provincia di Taranto: 5
Residenti fuori regione: 4
Provincia in definizione: 0
4.683 Persone attualmente positive
241 Persone ricoverate in area non critica
25 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
263.229 Casi totali
3.259.637 Test eseguiti
251.843 Persone guarite
6.703 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 97.258
Provincia di Bat: 27.383
Provincia di Brindisi: 20.847
Provincia di Foggia: 46.426
Provincia di Lecce: 29.561
Provincia di Taranto: 40.349
Residenti fuori regione: 955
Provincia in definizione: 450
Domenica, 29 agosto 2021
E’ caduta un’altra quercia nel Bosco di Tricase delle Vallonee.
E’ la seconda.
Sono passati solo 3 mesi (era lo scorso maggio).
Si tratta di un esemplare di grandezza intermedia rispetto a quelli presenti nel nucleo.
Forse il maltempo dei giorni scorsi che ha colpito anche Tricase con fulmini e pioggia è bastato a sradicarlo?
Forse è deceduto a causa del Covid-19 ?
Forse aveva contratto il virus tra la prima e la seconda dose: gli anticorpi non hanno avuto il tempo di formarsi e proteggerlo?
Domani tocca ad un’altra pianta ?
Di fatto fin qui, "c'è un altro morto" "C'è una seconda vittima"
Un albero secolare si è adagiato al suolo
Un albero secolare è un bene comune e prezioso da custodire…
Sabato, 28 agosto 2021
E’ fumata nera - sta ad indicare che con la “votazione” non si è raggiunto alcun accordo.
Tricase avrà due squadre di calcio.
Non è quello che ci si aspettava.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - COMUNICATO STAMPA
Tricase e il calcio.
Noi ci abbiamo provato.
In queste ultime due settimane la Tricase calcistica ha atteso con pazienza, ma anche con consapevole rassegnazione, di conoscere l'esito di una situazione incresciosa venutasi a creare in ambito calcistico. A seguito di una notizia di stampa che preannunciava la presenza di due squadre di calcio a Tricase, in qualità di tifosi prima e di amministratori comunali poi, ci siamo preoccupati di promuovere un ultimo tentativo per scongiurare questa situazione. Per evitare l'ennesima e controproducente divisione/sottrazione di risorse umane, sociali ed economiche, abbiamo organizzato una serie di incontri per mediare tra le parti interessate. Purtroppo, nonostante i nostri buoni propositi, non siamo riusciti a dirimere gli ostacoli e le difficoltà tra le due realtà societarie presenti. Questo nostro tentativo non ha dato gli esiti sperati e pertanto la nostra città avrà due realtà calcistiche differenti. Ci sentiamo tuttavia di evidenziare che questo estenuante forcing ha prodotto almeno una rasserenazione tra le parti che per distanza di vedute e di modalità continueranno nei rispettivi progetti.
Seppur non contenti del mancato risultato finale ci sentiamo di aver fatto quanto il nostro ruolo e la nostra passione richiedono, di più non potevamo fare.
Auguriamo alle due compagini calcistiche di poter realizzare al meglio i propri progetti, sperando che in un prossimo futuro si possa unire ciò che oggi resta diviso. Il nome di una città non è un marchio pubblicitario o il titolo di un'azienda, è molto di più. Noi abbiamo provato a far passare questo messaggio ma forse i tempi non sono ancora maturi. Se abbiamo seminato qualcosa lo si vedrà più avanti.
Giovanni Carità e Gianluca Enrico
Sabato, 28 agosto 2021
304 Nuovi casi
15.321 Test giornalieri
1 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 77
Provincia di Bat: 45
Provincia di Brindisi: 35
Provincia di Foggia: 51
Provincia di Lecce: 68
Provincia di Taranto: 20
Residenti fuori regione: 0
Provincia in definizione: 9
4.646 Persone attualmente positive
238 Persone ricoverate in area non critica
22 Persone in terapia intensiva
DATI COMPLESSIVI
263.031 Casi totali
3.249.481 Test eseguiti
251.683 Persone guarite
6.702 Persone decedute