248 Nuovi casi
13.931 Test giornalieri
1 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 53
Provincia di Bat: 32
Provincia di Brindisi: 40
Provincia di Foggia: 43
Provincia di Lecce: 59
Provincia di Taranto: 14
Residenti fuori regione: 5
Provincia in definizione: 2
3.368 Persone attualmente positive
184 Persone ricoverate in area non critica
20 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
266.706 Casi totali
3.497.003 Test eseguiti
256.579 Persone guarite
6.759 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 98.032
Provincia di Bat: 27.948
Provincia di Brindisi: 21.149
Provincia di Foggia: 46.928
Provincia di Lecce: 30.597
Provincia di Taranto: 40.597
Residenti fuori regione: 985
Provincia in definizione: 470
Giovedì, 16 settembre 2021
E’ INIZIATO L’ANNO SCOLASTICO
L’emergenza Covid ci ha tutti un po’ cambiati e ci ha costretti a vedere e a rivedere alcune priorità.
Mai come quest’anno gli auguri di buon inizio per l’attività scolastica sono così sentiti e affettuosi.
Buon Anno Scolastico a tutti
La redazione
Dopo 12 anni don Carmine Peluso lascia Tutino per Patu'
Un abbraccio forte forte alla comunità di Tutino che ho servito ed amato lavorando ad oltranza con loro, accanto a loro e per loro, verso la quale mi sento, senza peccare di presunzione, di aver preso, come dice Papa Francesco, l’odore del gregge che si serve.
Affido l’inizio del mio ministero ai santi protettori di Patù: Michele Arcangelo e Giovanni Battista. San Giovanni con la sua energica predicazione ci ricorda la missione che abbiamo da compiere: preparare le strade al Signore che viene.
San Michele ci ricorda il fine della nostra vita che è quello di godere di Dio nei cieli nuovi e nella terra nuova.
La Madonna Immacolata, nostra compagna di viaggio, sarà nostro aiuto e nostro conforto.
Auguri a tutti noi!
vostro don Carmine Peluso
189 Nuovi casi
13.864 Test giornalieri
4 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 35
Provincia di Bat: 11
Provincia di Brindisi: 9
Provincia di Foggia: 24
Provincia di Lecce: 73
Provincia di Taranto: 30
Residenti fuori regione: 2
Provincia in definizione: 5
3.353 Persone attualmente positive
186 Persone ricoverate in area non critica
19 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
266.458 Casi totali
3.483.072 Test eseguiti
256.347 Persone guarite
6.758 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 97.979
Provincia di Bat: 27.916
Provincia di Brindisi: 21.109
Provincia di Foggia: 46.885
Provincia di Lecce: 30.538
Provincia di Taranto: 40.583
Residenti fuori regione: 980
Provincia in definizione: 468
di Nunzio DELL’ABATE
E’ passata in sordina la perdita di due pregevoli funzionari al Comune di Tricase: il Dr. Angelo Lanzillotti, Comandante della Polizia Locale, ed il Dr. Mimino D’Aversa, responsabile attività produttive e tributi, già responsabile per lungo tempo anche del settore bilancio e programmazione economica.
Entrambi sono andati via a luglio scorso per ragioni personali -si legge negli atti deliberativi-, il secondo addirittura ricorrendo all’aspettativa non retribuita, cioè rinunciando allo stipendio.
Un vuoto non indifferente nella macchina amministrativa per competenza, vedute ed abnegazione.
Tutto ciò a poco meno di un anno dall’insediamento della nuova consiliatura. A pensarci bene, una strana coincidenza. Che in fondo in fondo siano state motivazioni ambientali a far assumere una decisione del genere? Magari legate alla cronica compromissione del corpo di polizia locale più volte rimarcata dal Comandante all'Esecutivo Cittadino? Ed alle recenti vicende del parco cittadino -o commerciale che dir si voglia- della Zona Lama ed agli strumenti di pianificazione del settore del Dr. D’Aversa?
Una cosa è certa, a loro va veramente un caloroso ringraziamento per il lavoro profuso ed ai rispettivi sostituti un forte in bocca al lupo!