di Pino GRECO
VOLTI NUOVI E VOLTI NOTI PER LE PROSSIME AMMINISTRATIVE?
Iniziano i primi movimenti in vista delle prossime elezioni amministrative della primavera 2026 a Tricase.
L’attuale sindaco Antonio De Donno dichiarava lo scorso marzo: “ Le intenzioni di questa amministrazione è di andare avanti anche per la prossima legislatura. Se ci saranno le condizioni mi ricandiderò sicuramente”. In area centro sinistra si parla molto di primarie nella scelta del candidato sindaco. Volti nuovi e volti noti tra i nuovi movimenti che dovrebbero essere presenti alle prossime elezioni nel Comune di Tricase.
Tra i nuovi movimenti “Tricase Insieme” - un gruppo di persone che hanno deciso di impegnarsi per migliorare la nostra Città. Un volto noto, di “ Tricase Insieme” è Vincenzo Errico , già assessore comunale nel 2009 – amministrazione Antonio Musarò . Nel movimento Tricase Insieme vi hanno già aderito numerosi cittadini di ogni settore tutti accomunati dalla voglia di mettersi a disposizione per un processo di rinnovamento di Tricase.
Volto nuovo dovrebbe essere l’ing. Andrea Morciano. Sulla probabile candidatura di Morciano abbiamo ascoltato qualche cittadino “ L’idea è quella di aggregare – scegliendo di costituire un movimento civico, visto che la data del 2026 non è così lontana. Abbiamo pensato ad una figura nuova, all’ing. Andrea Morciano - ci fa sapere Claudio Accogli - decideremo tutti insieme subito dopo le feste di Natale. L’dea è quella di partire dal basso per far nascere un movimento di confronto, scambio e approfondimento rispetto a tematiche trasversali, ma tutte utili a costruire una nuova, moderna e sostenibile visione della nostra Città”.
ADESSO È CERTO: TRICASE ANDRÀ AL VOTO…
In sostanza, le elezioni previste per settembre 2025 si terranno nella primavera del 2026. E le elezioni del settembre 2021 slittano alla primavera del 2027.
Il Ministero dell’Interno ha chiarito, con una propria circolare inviata a tutti le Prefetture d’Italia, quando si terranno le elezioni comunali dei centri che, in piena emergenza Covid, votarono a settembre del 2020: la scadenza è stata prorogata alla primavera del 2026, come, nella stessa circolare, si stabilisce che per i Comuni che hanno votato a settembre del 2021, si tornerà alle urne nella primavera del 2027. Una decisione che era nell’aria ma che riguarda solo le Amministrazioni Comunali che, di fatto, usufruiranno di una proroga di 6 mesi per riallineare le scadenze di mandato con il voto nella finestra primaverile. Tra i comuni che andranno al voto nella Primavera del 2026 figura anche Tricase