Sabato,13 giugno 2020
E’ LA FESTA DI SANT’ANTONIO
di don Donato Bleve
Voglio ricordare che I Cappuccini (Convento) saranno Centro Caritas Diocesano fino al 2050, in forza del Comodato d'uso gratuito, da me firmato, tre anni fa. La Parrocchia resta proprietaria dell'intera struttura, restaurata dalla Diocesi con l'otto per mille.
È stato rispettata in tutto il progetto iniziale da me fatto preparare con lo scopo che la parte inferiore fossero locali comunitari della Parrocchia e il Primo Piano venisse utilizzato come casa di accoglienza, ostello per qualcuno che volesse passare una o piu' notti.
Questa la mia prima idea di cui ha tenuto conto Cesare Ingletti nel fare la sua tesi di laurea in architettura, presentato, dopo uno studio accuratissimo, all'Universita' di Firenze sette-otto anni fa. Successivamente, il Vescovo Angiuli mi ha fatto la proposta dell'eventuale Centro Caritas Diocesano.
Era previsto in un primo momento solo una ristrutturazione interna. Ho poi in qualche modo insistito per un restauro dell'eterno, che finalmente vede la luce in occasione della festa, solo religiosa, quest' anno, per i motivi gia' noti a tutti. Dato che una parte del Convento era gia' stata da me restaurata con il generoso intervento e gratuito lavoro di alcuni cari amici, lavoro perlopiu' notturno, avevo chiesto alla Diocesi la possibilita' di ripulire la volta della chiesa.
Nel 2002 infatti avevo fatto eseguire dal restauratore Giuseppe Maria Costantino che aveva eseguito il restauro della volta sopra l'altare ligneo allora restauratore, dei Saggi sulla volta scoprendo che era tutta ornata. Questa mia richiesta alla Diocesi non è stata accolta, purtroppo. Per cui l'interno della chiesa è stato lasciato tale qual era, eccetto qualche piccolo ritocco funziona relativo al chiostro del Convento.
A disposizione della Parrocchia, oltre la Chiesa, resta una stanza a sinistra della facciata e il cortile grande per eventuali manifestazioni ludiche o religiosa all'aperto per la Comunita' Parrocchiale e speriamo qualcosa di altro, per esempio la Cappelli a ricavata nel forno del Convento, anch'essa frutto di lavoro dei giovani del 1975, e per 40 anni, ogni martedi, luogo di preghiera per tanti ragazzi, Catechisti, genitori, fidanzati, gruppi interparrocchiali, coppie di sposi, anche della Diocesi, e gruppi di studenti che ogni mattina venivano prima di recarsi a scuola, a piedi, per la recita delle lodi.
A diversi incontri del martedi vi ha preso parte anche don Tonino, allora parroco a Tricase insieme con me, e padre Alex Zanotelli.Ho voluto fare un po' di "storia" vissuta in prima persona e con tantissimi di voi
Venerdi,12 giugno 2020
Cosa succede a Palazzo Gallone...
Il sindaco resta ancora in carica,sebbene per poco meno di venti giorni.
E si procederà alla surroga, cioè entreranno a far parte della “nuova” maggioranza i primi dei non eletti di ogni singola lista che sostituiranno i sette consiglieri dimissionari.
Dunque la nuova maggioranza sarà così composta:
Per la lista Cambiamenti i dimissionari Antonio Baglivo, Francesca Longo e Vincenzo Chiuri, verranno sostituiti da Salvatore Cacciatore,Giampiero Musio e Giuseppina Longo.
Per l’Udc, tornano a casa Pasquale De Marco e Luigi Giannini,sostituiti da Mario Stefanelli e Rocco Martella.
Nella foto Rocco Martella (Maggioranza),Nunzio Dell'Abate (Opposizione)
Mentre per la lista Noi per Tricase, chiudono l’esperienza amministrativa i due fidanzati Maurizio Ruberto e Alessandra Ferrari,che verranno sostituiti da Rosanna Mauro e Michele Sperti.
Questa sarà la nuova maggioranza,incluso il sindaco Chiuri.
A giorni verrà convocato il Consiglio comunale
Venerdi, 12 giugno 2020
In riferimento ad articoli di stampa locale riguardanti una nota della consigliera del Comune di Tricase Francesca Sodero, corre l’obbligo di precisare che non vi è stata alcuna designazione effettuata dalla Presidenza finalizzata a interferire sulle vicende politico - amministrative del Comune di Tricase.
Come si evince dall’atto, la Società oggetto del comunicato ha avviato procedura di manifestazione di interesse pubblica per la selezione del Direttore tecnico generale. Nel dettaglio, sono pervenute n. 9 manifestazioni di interesse, tutte ammissibili. Dall’esame dei curricula degli interessati ed al termine dell’iter amministrativo perfezionatosi in questa settimana ma avviato in data 27 gennaio 2020, con riferimento alla ragione sociale della Società Partecipata Nuova Salento Energia e in linea con le azioni programmatiche di rilancio della che questa Provincia ha da tempo attuato, l’ing. Indino è risultata la professionista più rispondente ai requisiti richiesti.
La documentazione cui si fa riferimento, si ribadisce, è pubblica e a disposizione degli interessati. Basterebbe visionarla per non cadere in facili e fantasiose ricostruzioni. Come noto, questa Amministrazione sin dal suo insediamento ha sempre palesato di voler assolvere nel migliore dei modi alla funzione cardine di assistenza agli Enti Locali normata dalla Legge Delrio.
E’ dunque destituito di fondamento ogni allusione a eventuali coinvolgimenti politici dell’Ente nelle dinamiche di qualsivoglia amministrazione comunale che, addirittura, potrebbero rivelarsi controproducenti per il corretto funzionamento della macchina amministrativa provinciale.
E’ di palmare evidenza che, nella fattispecie, il Consiglio provinciale perderebbe due consiglieri provinciali in quanto amministratori locali del Comune di Tricase.
La Presidenza della Provincia di Lecce, dunque, ha già dato mandato alla propria Avvocatura di valutare la sussistenza di eventuali lesioni all’immagine e al decoro dell’Ente contenute nel comunicato stampa diramato dalla consigliera comunale di Tricase Francesca Sodero.
L’Ufficio di Presidenza della Provincia di Lecce
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 12 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.522 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 2 casi:
1 in provincia di Foggia;
1 in provincia di Brindisi;
Sono stati registrati 2 decessi: 1 in provincia di Bari, 1 in provincia di Bat.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 143.844 test.
3.544 sono i pazienti guariti.
439 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.515, così suddivisi:
1.488 nella Provincia di Bari
380 nella Provincia di Bat
655 nella Provincia di Brindisi
1.164 nella Provincia di Foggia;
519 nella Provincia di Lecce;
281 nella Provincia di Taranto;
28 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Venerdì,12 giugno 2020