Il Premio giornalistico Il Volantino è giunto alla sua Decima edizione.
VENERDI,22 NOVEMBRE 2019
Quando nel 2008 decidemmo di istituire il Premio lo facemmo perché ritenevamo importante che un giornale locale avesse momenti di arricchimento con esperienze giornalistiche nazionali e proponesse ai suoi Lettori figure che erano protagoniste di primo livello della carta stampata.
Fu così che cominciammo nel 2008 conferendo il Premio ad Antonio Caprarica, all’epoca direttore di RadioRai e già famoso corrispondente da Londra e scrittore di successo.
Riuscimmo nelle edizioni successive a mantenere alto il livello dei Premiati così ospitando negli anni successivi giornalisti del calibro di Piero Sansonetti, Serena Dandini, Lino Patruno, Sergio Staino,Francesco Giorgino, Claudio Scamardella, Barbara Stefanelli ed Antonio Polito.
Il Premio è l’occasione anche per ritrovarsi come comunità di Lettori; è per questo che da anni facciamo seguire alla cerimonia nella Sala del Trono una cena sociale che è indispensabile per sostenere economicamente l’iniziativa e per dare un sostegno anche al Settimanale.
Quest’anno il Premiato, Antonio Padellaro, è protagonista di una iniziativa editoriale quale Il Fatto Quotidiano che reca nella sua intestazione l’informazione che il giornale viene pubblicato senza ricevere alcun contributo pubblico.
Anche il Volantino ed il Premio giornalistico escono e vengono realizzati senza alcun contributo pubblico. Non perché non potremmo chiedere contributi pubblici ma perché, per scelta, riteniamo che è bene che iniziative del genere si reggano sulle forze di chi ritiene di doverle sostenere e cioè i Lettori