Lunedi, 5 ottobre 2020
Antonio De Donno vince con 354 voti di scarto.
I votanti sono stati 8778, pari al 54,29%
Le preferenze
DE DONNO : 4471
ZOCCO: 4117
CAMBIO AL VERTICE DELLA COMPAGNIA CARABINIERI DI TRICASE:
IL NUOVO COMANDANTE È IL CAPITANO LUIGI PRESICCI
Il Capitano Luigi Presicci è il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Tricase.
Sostituisce il Capitano Alessandro Riglietti, trasferito in provincia di Milano.
Laureato, 42 anni originario di Bari, si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel settembre del 1997, ha frequentato il corso biennale presso la Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri (Roma) e Firenze.
Ha operato quale Maresciallo dal 1999 al 2006 in territori della Campania sensibilmente caratterizzati dalla criminalità organizzata (Agro Nocerino - Sarnese e Caserta dove ha svolto il duplice incarico di Addetto alla Sezione “Catturandi” del Reparto Operativo e di Tiratore Scelto).
Nel 2008 ha frequentato la Scuola Ufficiali dei Carabinieri di Roma e promosso Sottotenente. Ha retto per tre anni, dal 2009 al 2012, il comando della Tenenza Carabinieri di Sant’Antimo in provincia di Napoli.
Promosso Tenente ha assunto il Comando del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Belluno fino al 2017 e nel grado di Capitano ha guidato il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza fino allo scorso 17 settembre quando ha assunto il Comando della Compagnia Carabinieri di Tricase.
Al nuovo Capitano vanno i nostri migliori Auguri di buon lavoro.
La Redazione
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 4 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3486 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 151casi positivi: 97 in provincia di Bari, 21 in provincia BAT, 4 in provincia di Brindisi, 16 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 8 in provincia di Taranto, 2 provincia di residenza non nota.
Non sono stati registrati decessi.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 424.869 test.
4.739 sono i pazienti guariti.
2.897 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 8.234, così suddivisi:
3.298 nella Provincia di Bari;
737nella Provincia di Bat;
779 nella Provincia di Brindisi;
1961 nella Provincia di Foggia;
821 nella Provincia di Lecce;
572 nella Provincia di Taranto;
62 attribuiti a residenti fuori regione;
4 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti
Sabato, 3 ottobre 2020
Con una ordinanza, Michele Emiliano impone sul territorio regionale l’obbligo di utilizzo di mascherina in tutti i luoghi aperti dove non è possibile mantenere il distanziamento sociale.
1 Con efficacia immediata, fermo restando l’obbligo, sull’intero territorio regionale, di usare protezioni delle vie respiratorie (mascherine) in tutti i luoghi all’aperto in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno un metro, è fatto obbligo durante l’intera giornata, di usare sempre e comunque protezioni delle vie respiratorie negli spazi all’aperto di pertinenza di luoghi e locali aperti al pubblico,nonché in tutte le aree pertinenziali delle scuole di ogni ordine e grado o antistanti ad esse (come ad esempio piazzali e marciapiedi davanti agli ingressi e alle uscite degli istituti scolastici), nonché in tutti i luoghi di attesa, salita e discesa del trasporto pubblico, fermo restando il divieto di assembramento e l’obbligo di rispettare il di stanziamento fisico.
2. A tal fine possono essere utilizzate mascherine di comunità, ovvero mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e, al contempo, che garantiscano comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso”.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 3 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.918 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 111casi positivi: 65 in provincia di Bari, 8 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 10 in provincia di Foggia, 11 in provincia di Lecce, 14 in provincia di Taranto, 2 residenti fuori regione.
E’ stato registrato 1 decesso, in provincia di Bari.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 421.383 test.
4.724 sono i pazienti guariti.
2.761 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 8.083, così suddivisi:
3201 nella Provincia di Bari;
716 nella Provincia di Bat;
775 nella Provincia di Brindisi;
1945 nella Provincia di Foggia;
818 nella Provincia di Lecce;
564 nella Provincia di Taranto;
62 attribuiti a residenti fuori regione;
2 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.