Tricase, 22 dicembre 2021
Alla comunità parrocchiale di S” Antonio da Padova” in Tricase
Nel 1971 lo zelo pastorale del rev.do sacerdote don Donato Bleve ha contribuito alla nascita della comunità parrocchiale di Sant’Antonio da Padova, in Tricase , nel solco del Concilio Vaticano II. Il 22 dicembre 1996, con grande concorso di popolo S.ECC. Mons. Domenico Caliandro, consacrò la nuova Chiesa e benedisse il nuovo complesso parrocchiale annesso.
foto di Antonio Ficocelli
La lieta ricorrenza del 50° anniversario di erezione canonica della parrocchia di “ S. Antonio da Padova” in Tricase e del 25° anniversario di dedicazione della sua Chiesa parrocchiale è occasione di festa e di riflessione sull’identità e missione della comunità cristiana presente sul territorio.
Per rinnovare la grazia divina effusa con abbondanza in questi cinquant’anni trascorsi e per fare crescere la dimensione comunionale della vita cristiana, su richiesta del rev.do parroco don Pierluigi Nicolardi
INDICO
Il Giubileo Parrocchiale
a partire dal 22 dicembre 2021 fino al 22 dicembre 2022
Il Vescovo
Vito Angiuli
UN GIORNO SPECIALE, NONOSTANTE TUTTO
di don Donato Bleve
Un giorno speciale, nonostante tutto. E’ il giorno in cui ricordiamo tanti Anni di vita pastorale in tempi difficili e con scarsi mezzi, anche tempi di fecondità straordinaria, di impegno sotto tutti gli aspetti , dalle iniziative dei Bambini ai grandi impegni e sacrifici di tutti voi Catechisti, Gruppi parrocchiali, Volontari e Collaboratori e Comunità.
foto di Antonio Ficocelli
Tutti entusiasmo di ciò che “ insieme” abbiamo realizzato e di cui possiamo anche essere soddisfatti, vista l’ottima riuscita di tutto il lavoro a 360° per Una Chiesa bellissima secondo il parere di tutti, esperto e non esperti, colti e meno addentro nella Cultura specificamente architettonica, mai col fine fiuto di saper considerare e illuminarsi per la Bellezza di quanto vissuto in prima persona e di quanto realizzato per la Comunità, ma anche per la Città, per il presente e per il futuro. E per questo un Grazie Grande al Signore e alla Bellezza della vostra “passione” espresso in tanto lavoro materiale e spirituale. Durante quegli Anni non ci siamo lasciati distrarre dal pensiero di un lavoro solo esteriore ma abbiamo coltivato tutto con tante iniziative di preghiera e di privazioni sotto tutti gli aspetti della nostra sensibilità e del nostro Amore per la Comunità