dalla pagina facebook del Sindaco Antonio De Donno
A Tricase arriva il Natale!
Così come annunciato da Antonio De Donno Sindaco, Tricase si appresta a vivere le Festività 2021-2022 nel segno della socialità e del senso di comunità, seppur con la dovuta accortezza dovuta alla situazione pandemica.
Si parte il 19 dicembre con street band e artisti di strada che accoglieranno cittadini e visitatori nel centro storico di Tricase e lungo Corso Roma, con le attività commerciali che rimarranno aperte oltre il consueto orario.
Alle 18.00 in Piazza Pisanelli, la comunità di Tricase si ritroverà sotto l’albero di luminarie col fine di raccogliere doni per chi è meno fortunato. Doni che poi verranno consegnati martedì 21 dicembre agli operatori Caritas in Piazza Cappuccini.
Il 22 dicembre si ripetono gli eventi, con la chiusura di Corso Roma e del Centro storico: luminarie, mercatino, visite guidate, street band e artisti di strada allieteranno una delle ultime serate prima del Natale 2021.
Il 25 dicembre, poi, spazio all’apertura della 41esima edizione del Presepe Vivente di Tricase.
Il Presepe Vivente sarà aperto nelle serate del 25,26,28,30 dicembre 2021 e 1,2,4,6 gennaio 2022.
Il nuovo anno, poi, vedrà alcune novità. Fra tutte l’ International Street Food Italia, previsto in Piazza Cappuccini dal 5 al 9 gennaio.
Per tutto il periodo delle Festività, poi, attrazioni come la pista di ghiaccio in Piazza Cappuccini e l’area giostre in Via Marina Porto si legheranno agli eventi che si stanno prevedendo grazie al lavoro delle associazioni locali su tutto il territorio comunale.
(Tutte le info saranno consultabili nelle prossime ore su www.tricaseautentica.it)
Andrea Ciardo - Vicesindaco della Città di Tricase
Da menzionare anche l'ordinanza sindacale n.236/2021, con cui si ordina di indossare nei luoghi all’aperto i dispositivi di protezione delle vie respiratorie dalle ore 00.01 di Sabato 18 dicembre 2021 e fino alle ore 24.00 di venerdì 31 dicembre 2021, nelle vie e piazze di seguito elencate:
P.zza Pisanelli, P.zza Cappuccini, C.so Roma, Via Cadorna, Via Revel, Via D. Caputo, Via Stella d’Italia, Via Toma, Via S. Demetrio, Via Marina Porto, Via Tempio e le Vie del Centro Storico.