Tricase - La Giunta Comunale, con deliberazione n. 193 del 16 settembre, ha esaminato una nota dell’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari riguardante il progetto MUSE; l’Istituto propone di avanzare una richiesta, all’interno del programma Grecia-Italia del quale il Comune di Tricase è capofila, per il finanziamento di ulteriori attività volte a ristrutturare e rifunzionalizzare il 3° e ultimo lotto dell’Avamposto Mare con un impegno di spesa di € 350.000.

Nello specifico si tratta del locale ubicato al di sotto del sedime stradale del Lungomare Cristoforo Colombo in Tricase Porto, adiacente all’attuale sede dell’Avamposto Mare.

Le attuali condizioni di degrado e abbandono –si legge nella delibera- suggeriscono la realizzazione di opere di trasformazione dirette ad imprimere al bene un’effettiva funzionalizzazione ad un pubblico servizio. Le attività di recupero verrebbero eseguite sotto le indicazioni dell’Amministrazione Comunale con sistemazione degli spazi esterni garantendo l’accessibilità e la fruibilità pedonale dell’area demaniale da parte della cittadinanza dal parcheggio pubblico.

La Giunta ha preso atto della richiesta di CIHEAM ma ha ritenuto necessario esperire, attraverso un Rende Noto, una indagine per manifestazione di interesse finalizzata alla individuazione di eventuali altri soggetti pubblici o privati interessati alla realizzazione, a propria cura e spese, di interventi analoghi o alternativi ottenendo, in cambio, la concessione decennale del bene.

in Distribuzione