Associazione di Alta Cultura  Musicale “W. A. Mozart” e Fondazione di Partecipazione - Parco Culturale Ecclesiale "Terre del Capo di Leuca - De Finibus Terrae" hanno attuato nel periodo 2020/2021 il progetto di solidarietà WalkinArt nell’ambito del programma europeo European Solidarity Corps.

Corpi Europei di Solidarietà coinvolge giovani tra i 18 e i 30 anni con l'obiettivo di costruire una società più inclusiva, prestare aiuto a persone vulnerabili e rispondere alle sfide sociali specifiche di ogni territorio, offrendo ai giovani la possibilità di vivere un'esperienza ispiratrice e arricchente a beneficio della singola persona e delle comunità raggiunte.

I partecipanti del Corpo europeo di solidarietà portano con sé idee, convinzioni e aspettative. Le organizzazioni partecipanti devono prestare attenzione a queste esigenze, in quanto sono tenute a garantire un ambiente di accoglienza rispettoso e basato sulla fiducia. Al tempo stesso, le organizzazioni che partecipano all'iniziativa dedicano una gran quantità di tempo, energia e risorse a elaborare un'attività di qualità; per questo motivo si aspettano che i partecipanti del Corpo europeo per la solidarietà dimostrino un analogo grado di rispetto per le comunità locali e per le persone direttamente coinvolte dalle attività.

Lo scorso 14 agosto una rappresentanza dei giovani volontari di WalkinArt ha partecipato alla firma della Carta di Leuca, laboratorio permanente, interculturale e interreligioso, dei giovani che vivono nelle diverse sponde del Mediterraneo.

Il progetto si è concluso il 26 agosto 2021 presso il salone della Basilica di S. Maria de Finibus Terreae a S. M. di Leuca dove una rappresentanza dei giovani aderenti al progetto insieme con tre volontarie (provenienti dal Portogallo e dalla Polonia) del progetto di volontariato europeo “Cammini di Pace”, promosso dalla Fondazione PCE “Terre del Capo di Leuca - De Finibus Terrae", si sono incontrati ed hanno discusso durante una diretta radiofonica delle loro esperienze e di quanto siano umanamente cresciuti in seguito all’ adesione ai due progetti comunitari. All’incontro era presente anche l’Antenna Eurodesk di Taurisano, con l’APS Fattoria Pugliese Diffusa, per promuovere le opportunità europee rivolte ai giovani cittadini.

in Distribuzione