Anche quest'anno l'Associazione “La Culonna” non manca all'appuntamento con l'Equinozio d'Autunno, un'occasione per soddisfare la finalità che, fin dalla sua fondazione, l'associazione si è data: quella di crearsi uno spazio in cui tradizione e cultura trovino opportunità di espressione, di divulgazione e di stimolo.
Ecco che, ormai da più di vent'anni, La Culonna propone “Riti e Sapori intorno al Menhir”, e con lo stesso spirito realizza l'evento “Incontro con l'arte nell'equinozio d'autunno”, con l'assegnazione di un premio a chi si è reso meritevole di un riconoscimento.
Nei sei anni passati il premio è stato assegnato a Graziano Gala, a Roberto Esposito, ad Alfredo De Giuseppe, a Luigi Nicolardi, a don Jonatan De Marco, a Maristella Martella, toccando evidentemente tutti campi dell'arte, della cultura e dell'impegno sociale.
Anche quest'anno l'associazione La Culonna assegnerà il settimo premio Equinozio d'Autunno ad una personalità del nostro territorio che si sia distinta nel corso della sua attività culturale.
Durante la serata, allietata dal gruppo musicale Glorify, vi saranno delle letture di opere del premiato, affidate alla maestria narrante,come sempre, di Pasquale Santoro.
Tutto questo nella rinnovata e suggestiva del castello di Tutino, Venerdì 24 settembre alle ore 20.