Domenica,27 settembre 2020
Non ci saranno apparentamenti di nessun tipo per i candidati sindaco in corsa alle amministrative di Tricase- ANTONIO DE DONNO E CARMINE ZOCCO
Le dichiarazioni di Donato Carbone e Giovanni Carità
Donato Carbone - Candidato per il centro destra con due liste, Fratelli D’Italia e Sud in testa con 1777 preferenze, oggi consigliere di opposizione:
“ Sono stato contattato da entrambi i candidati sindaco ma è volontà mia e del mio gruppo essere coerenti con l’esito del voto e restare all’opposizione”
Giovanni Carità -Candidato con tre liste, Tricase sceglie Tricase, Valore alle persone e Movimento 5stelle con 2141, siederà in minoranza:
“Noi non abbiamo chiesto nulla. Siamo stati chiamati e abbiamo partecipato agli incontri promossi dai due candidati a sindaco:prima Zocco e poi De Donno. Abbiamo ascoltato le loro proposte, le abbiamo elaborate e discusse con tutta la coalizione. Le proposte giunte dai due candidati sono sovrapponibili, trattandosi di proposte di deleghe assessorili e di una condivisione successiva del programma. La mia coalizione, dopo ampia discussione non ha ritenuto opportuno aderire a percorsi che più che guardare al futuro sembrano riportare Tricase nel passato. Pur rispettando le due candidature, abbiamo deciso all’unanimità di non farle nostre. Nel rispetto del mandato elettorale e della volontà dei cittadini continueremo per la nostra strada, sempre più convinti che ci sia un modo diverso di fare e vivere la politica”.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 27 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.683 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 76casi positivi: 30 in provincia di Bari, 12 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 17 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 12 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.
NON sono stati registrati decessi.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 399.109 test.
4.527 sono i pazienti guariti.
2.404 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 7.521, così suddivisi:
2.926 nella Provincia di Bari;
636 nella Provincia di Bat;
769 nella Provincia di Brindisi;
1.808 nella Provincia di Foggia;
790 nella Provincia di Lecce;
532 nella Provincia di Taranto;
59 attribuiti a residenti fuori regione;
1 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 26 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.514 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 51 casi positivi: 27 in provincia di Bari, 5 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 9 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto.
Sono stati registrati 3 decessi: 2 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Taranto
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 396.426 test.
4.518 sono i pazienti guariti.
2.337 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 7.445, così suddivisi:
2.896 nella Provincia di Bari;
624 nella Provincia di Bat;
768 nella Provincia di Brindisi;
1.791 nella Provincia di Foggia;
787 nella Provincia di Lecce;
520 nella Provincia di Taranto;
58 attribuiti a residenti fuori regione;
1 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Venerdi, 25 settembre 2020
Cambio in Consiglio comunale in caso di vittoria di Carmine Zocco: esce Federica Esposito, entra Vincenza Zocco.
Riconta dei voti per la lista “ Tricase è bella” con candidato sindaco Carmine Zocco ( al ballottaggio con Antonio De Donno).
Nella giornata di oggi sono state ricontate le preferenze della sezione nun .5 ( scuola materna Sandro Pertini. ).
Questi i voti di preferenza definitivi:
Bramato Manuela 79
Cerfeda Katia 11
De Carlo Danilo 3
Dell’Abate Michele 265
Dell’Abate Rocco 29
De Marco Ilaria 62
Errico Gianluca Leone 295
Esposito Federica 215
Giudice Teodoro 38
Massafra Alessandro 37
Perrone Stefano 13
Pezzuto Alessandro 76
Stefanelli Patrizia 44
Turco Chiara 19
Vetruccio Gabriele 87
Zocco Vincenza 223
Ecco le 2 ipotesi di Consiglio
IN CASO DI VITTORIA DI CARMINE ZOCCO:
Maggioranza: Carmine Zocco ( sindaco), Elia Giacomo, Indino Rocco , Vincenza Zocco ,Marra Rocco ,Nuccio Antonio ,Errico Gianluca Leone, Dell’Abate Michele , Colazzo Serena Iolanda, Tempesta Daniela e Turco Rocco detto Rocky.
Minoranza: Antonio De Donno, D’Amico Gabriele, Ciardo Andrea Rocco, Zocco Rosanna, Giovanni Carità e Donato Carbone.
IN CASO DI VITTORIA DI ANTONIO DE DONNO:
Maggioranza: Antonio De Donno (sindaco),D’Amico Gabriele, Peluso Giuseppe Giorgio ,Ruberto Anna ,Ciardo Andrea Rocco, Forte Anna, Minonne Francesco ,Cazzato Ippazio, Piceci Rocco, Zocco Rosanna e Zocco Vito.
Minoranza :Carmine Zocco,Errico Gianluca Leone, Elia Giacomo, Giovanni Carità, Antonio Baglivo e Donato Carbone
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 25 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3299 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 90 casi positivi: 23 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 17 nella provincia BAT, 36 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto.
E’ stato registrato 1 decesso in provincia di Bari.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 392.912 test.
4.498 sono i pazienti guariti.
2.309 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 7.394, così suddivisi:
2.869 nella Provincia di Bari;
619 nella Provincia di Bat;
766 nella Provincia di Brindisi;
1.782 nella Provincia di Foggia;
781 nella Provincia di Lecce;
518 nella Provincia di Taranto;
58 attribuiti a residenti fuori regione;
1 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.